Carnevale Viareggio, terzo corso ancora da record – Foto






Un altro record per il Carnevale di Viareggio. E’ stata una giornata baciata dal sole quella di ieri (26 febbraio) su viali a mare per il terzo corso mascherato cui si sono date appuntamento circa
150mila persone, arrivate da ogni parte d’Italia per un incasso che si aggira intorno ai 500mila euro. Molti i pullman e i camper presenti in città fin da sabato per presenziare all’evento.
Ospiti della manifestazione, gli alunni di una scuola di Amatrice colpita dal terremoto, ma anche i surfisti azzurri. Spazio anche per questo corso alla solidarietà: sono stati ospiti infatti i volontari dell’associazione Dynamo Camp, l’unica struttura italiana di terapia ricreativa pensata per ospitare minori le cui vite sono compromesse dalla malattia. Domani (martedì grasso) il
quarto e penultimo corso a partire dalle 15.
Migliaia di fiori per il martedì grasso Pioggia colorata di gerbere sul Carnevale di Viareggio in occasione del corso mascherato in programma domani (28 febbraio) sui viali a mare con l’iniziativa di Coldiretti che conferma, anche per questa edizione, la bella tradizione floreale regalando al pubblico che si presenterà mascherato allo stand in piazza Mazzini (dalle 15), cuore della festa, dei bellissimi esemplari di gerbere a chilometri zero prodotte in Versilia. “Le gerbere sono uno dei fiori stagionali con milioni di steli prodotti dalle aziende della Versilia. E’ una iniziativa – spiega Cristiano Genovali, presidente di Coldiretti Lucca – entrata ormai nel cuore del Carnevale, un binomio quello tra la carta pesta e i fiori della nostra terra, vincente. Nel corso di questi anni abbiamo promosso i tulipani, il ranuncolo ed altre varietà floricole tipiche. Quest’anno le grandi protagoniste del corso saranno le coloratissime gerbere. Distribuiremo migliaia di mazzolini alla folla. I fiori sono la nostra eccellenza così come il Carnevale”.
Il coinvolgimento di Coldiretti va oltre l’iniziativa di piazza Mazzini. Sono infatti i trattori dell’organizzazione agricola a tirare su e giù per i viali a mare durante i corsi mascherati i grandi carri
realizzati dai maestri della cartapesta. Una partnership possibile grazie alla collaborazione con Landini e con Same che hanno messo a disposizione i mezzi agricoli. “Per noi è un grande onore – conclude Genovali – poter contribuire al successo del Carnevale di Viareggio”.
Le foto di Stefano Dalle Luche