Libri per ipovedenti alla biblioteca comunale di Massarosa

Il comune di Massarosa aderirà al progetto Leggere Facile, Leggere tutti promosso dalla Biblioteca italiana per ipovedenti. Un progetto che prevede, fra l’altro, l’invio di volumi specificatamente realizzati per ipovedenti alla biblioteca comunale, che si trova presso il centro culturale di Villa Gori.
“Si tratta di volumi realizzati a grandi caratteri per favorire la lettura da parte di persone anziane affette da disturbi della vista legati all’età o per persone con minorazioni visive non classificabili legalmente – spiega la consigliera delegata alla cultura Linda Frati – Non volumi realizzati con caratteri braille quindi, ma libri del tutto uguali agli altri solo molto più leggibili da parte di coloro che presentano deficit visivi”.
I libri stampati a grandi caratteri sono realizzati secondo criteri e parametri che rendono più agevole la leggibilità dei testi e non affaticano la vista, con caratteristiche specifiche come maggiore dimensione del carattere, maggiori spazi tra le singole parole e le singole lettere, un elevato contrasto dell’inchiostro sulla pagina e un adeguato grado di opacità della carta per evitare spiacevoli riflessi.