Handicap e società, si presenta il libro di Angelo Puccinelli

1 marzo 2017 | 15:04
Share0
Handicap e società, si presenta il libro di Angelo Puccinelli

“Quando esco con Niccolò il mondo getta su di noi il suo sguardo. Con ritegno osserva il suo handicap, ma non valuta il peso che questo iscrive sulla mia vita”. La cooperativa Creail 7 marzo alle 18 al Capannone di Viareggio presenta Sosta Riservata. L’handicap non concede ferie di Angelo Puccinelli, edito da Cinque Marzo. Un libro autobiografico che racconta la vita di un genitore che si prende cura di un bambino portatore di handicap, ogni giorno, per tutta la vita. E la vita cambia totalmente, ruota tutta intorno alle necessità del figlio, con amore e al tempo stesso con profonda sofferenza. Sarà l’occasione per parlare della disabilità a partire da una vicenda personale che in fondo è condivisa da tutti i genitori che si trovano ad affrontare una condizione così complessa e totalizzante.

“L’handicap – scrive  Angelo Puccinelli – non concede ferie, non riconosce le festività, non discrimina, non fa sconti, non rimette i debiti. Sotto la sua pressione sperimento stati d’animo depressivi, invecchio precocemente. La famiglia è inconsapevole vittima del tradimento del patto sociale, beffardamente ammantato dalla ‘sussidiarietà’. Dobbiamo supplire, noi familiari, alle inefficienze, ai ritardi, alle omissioni, alle reticenze, all’omertà, all’ipocrisia e alla disonestà. Sempre, ci dobbiamo dimostrare grati per gli avanzi elargiti con affettuoso disprezzo alla mensa dei moderni epuloni. Nel labirinto delle competenze – conclude – sfumano e si annullano le responsabilità. La politica non parla il linguaggio dei bisogni”.
L’appuntamento sarà anche un momento di confronto con le istituzioni, proprio per mettere al centro dell’azione i bisogni delle persone disabili e dei loro familiari. Interverranno Gabriele Tomei, assessore alle politiche sociali del Comune di Viareggio e Fabio Michelotti, direttore della Società della Salute della Versilia. Conduce l’incontro Stefano Pasquinucci, letture a cura di Osvaldo Martinelli. Con l’introduzione di Vera Caruso, presidente C.RE.A cooperativa sociale. Sarà presente l’autore.