A Villa Bertelli la mostra su Anna Frank

3 marzo 2017 | 13:03
Share0
A Villa Bertelli la mostra su Anna Frank

Sarà inaugurata mercoledì (8 marzo) alle 17,30 a Villa Bertelli, la mostra “Anne Frank, una storia attuale”, promossa dall’assessorato a cultura e turismo del Comune di Forte dei Marmi nell’ambito del programma di iniziative realizzate per celebrare i Giorni della memoria e del ricordo. L’esposizione, curata dalla Anne Frank House di Amsterdam in collaborazione con l’assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna, Comune di Forte dei Marmi, Provincia di Lucca, Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca e Scuola per la pace, presenta temi quali l’ascesa del nazionalismo e la ricerca di un capro espiatorio, le epurazioni, l’atteggiamento nei confronti degli ebrei, la Shoah, fino ai diritti dell’uomo e al loro rispetto nelle nostre società e propone molte fotografie, immagini inedite, riproduzioni documentarie e citazioni del diario di Anne, che raccontano della condizione di una famiglia ebrea nel periodo nazista.

“Questa mostra, che si va ad aggiungere alle altre iniziative promosse dall’assessorato per ricordare gli orrori del nazifascismo e delle foibe – ha dichiarato il consigliere delegato alla cultura, Simone Tonini – vuole ricordare la storia dell’Olocausto, in cui si innesta la vicenda personale di Anne Frank e della sua famiglia, che può rappresentare per tutti, soprattutto per i giovani, uno stimolo a riflettere su concetti come tolleranza, rispetto reciproco, diritti umani e democrazia.” La mostra dedicata ad Anne Frank, che non a caso verrà inaugurata per la festa della donna, sarà visitabile, a ingresso gratuito, fino al 22 marzo, dal lunedì al venerdì con orario 9-13 e 15-19 e sabato e domenica dalle 16 alle 19. Sempre in omaggio alla figura femminile e alle battaglie che le donne hanno vissuto e combattuto nel corso della storia, mercoledì (8 marzo), a Villa Bertelli, sarà inaugurata anche la mostra fotografica “Cento giorni di solitudine” di Nidaa Badwan, una ragazza palestinese, che si è rinchiusa 14 mesi in casa per protestare contro il richiamo subito da parte dei miliziani di Hamas, a causa del suo abbigliamento, ritenuto troppo colorato. Per informazioni e iscrizioni per la visita guidata, aperta anche alle scuole, si può contattare l’ufficio informazioni turistiche di Forte dei Marmi al numero 0584.280292.