
Un focus su Pietrasanta, il suo centro storico e l’artigianato del marmo. Sky Corea dedica alla Piccola Atene parte di un documentario girato in Europa toccando le location di film famosi. Nel ripercorrere i luoghi delle riprese di 007 – Quantum of Solace, la troupe straniera è approdata alle cave di Carrara e ne ha approfittato per aprire uno squarcio sulla lavorazione dell’oro bianco, dirottando le riprese a Pietrasanta all’interno del Marble Studio Stagetti. Per la città un’altra vetrina internazionale, una finestra aperta dal canale tematico Travel sotto forma di reportage. Un video di cui sono già programmati venti passaggi in Corea, paese di origine di tanti scultori che hanno scelto la Piccola Atene come seconda casa. “Il contatto con il regista è nato quasi per caso – spiega Nicola Stagetti, titolare del Marble Studio – Siamo orgogliosi di aver regalato a Pietrasanta un’occasione di visibilità in più. Per una città che punta sull’arte e sulla cultura la promozione è tutto. Avere l’opportunità di farsi conoscere a livello internazionale è importante per il territorio, ma anche per le nostre botteghe, che hanno bisogno di far apprezzare al mondo la professionalità e il know how delle maestranze locali”.
Le riprese della pay tv coreana attraversano piazze e strade del centro storico, si concentrano sulle sculture monumentali di Dalì, sul mercato di piazza Statuto e varcano le porte del Museo dei Bozzetti nel Chiostro di Sant’Agostino, fiore all’occhiello dell’offerta culturale del Comune di Pietrasanta. Un modo per rilanciare l’immagine di Pietrasanta come città d’arte nel mondo attraverso un canale, Travel, dedicato all’universo dei viaggi e alle mete di maggior richiamo turistico. Nel frattempo prosegue anche il tour dell’amministrazione comunale nei laboratori cittadini lanciato dal sindaco, Massimo Mallegni e dalla presidente del consiglio comunale, Francesca Bresciani in collaborazione con Artiginart, per incontrare gli artigiani da vicino e poter avviare un rapporto di stretta collaborazione con la categoria. Il tour #laboratoriaporteaperte ha già fatto tappa anche alla fonderia Del Chiaro, alla stamperia Galleni, al laboratorio di formatura di Giancarlo Buratti e allo studio di scultura di Massimo Galleni.