Di Mercoledì, a Villa Argentina visita speciale per la chiusura della mostra di Fausto Maria Liberatore

6 marzo 2017 | 10:16
Share0
Di Mercoledì, a Villa Argentina visita speciale per la chiusura della mostra di Fausto Maria Liberatore

Sarà un Di Mercoledì meno letterario e più artistico quello in programma l’8 marzo, a Villa Argentina, nell’ambito della rassegna culturale promossa dalla Provincia di Lucca. Alle 21, infatti, è in programma una visita speciale come evento di chiusura, della mostra pittorica Lo squillante azzardo dell’immagine – Fausto Maria Liberatore, rassegna espositiva inaugurata lo scorso 21 gennaio che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica.

La mostra antologica – curata da Daniele Lucchesi – è un vero e proprio omaggio all’arte pittorica di Liberatore, artista lucchese di nascita ma versiliese d’adozione e di elezione, amico dello scrittore Enrico Pea, e molto attivo politicamente dalla metà degli anni ’50 ai primi anni dei ’60 che lo portano ad essere eletto Deputato della Repubblica nelle file del Partito Comunista.
Aperta nello storico edificio liberty viareggino per tutto il periodo di Carnevale, la mostra (ad ingresso libero) è una retrospettiva che spazia dagli anni ’50 agli anni ’90 del ‘900: un lungo percorso pittorico tra immagini di donne nude con volti sensuali, donne incinta, ritratti vari, maschere, marine e crepuscoli versiliesi. Certo che a rappresentare la più diffusa ‘architettura di riferimento’ per l’arte di Liberatore rimangono il corpo e il volto femminili che tra capelli al vento e forme sinuose accarezzate da velature leggere calano l’osservatore in una dimensione che coniuga sapientemente il realismo con il mistero, la sensualità con l’azzardo.
A curare la visita guidata dal tema Le donne di Fausto sarà Barbara Grifoni a cui seguirà un confronto tra pensieri, riflessioni e ricordi che vedrà protagonisti la stessa Grifoni, Lorenzo D’Andrea e il curatore della mostra Daniele Lucchesi.
La mostra di Liberatore è stata promossa dalla Provincia di Lucca, dalla Fondazione Carnevale di Viareggio, in collaborazione con l’Associazione Quattro Coronati, con il patrocinio del Comune di Viareggio.
L’iniziativa si svolge nell’ambito del programma 8 marzo 2017 e dintorni promosso dalla Provincia di Lucca, dalla Consigliera provinciale di parità, insieme con la commissione provinciale pari opportunità, istituzioni, enti e associazioni del territorio.
La retrospettiva sarà visitabile fino a mercoledì sera compresa con orario 10-13 e 15-18,30. Chiuso il lunedì. Info: 0584.1647600 o pagina Facebook Villa Argentina Viareggio.