
Tante novità per la seconda edizione del primo reality tv sulla moda realizzato in Italia, Star for Fashion. Partenza il 7 aprile alla Bussola di Focette e finalissima dal 25 al 30 luglio nel grande villaggio allestito a Fornacette. Sinergia con Miss Brasile in Italia.
Il successo dell’edizione 2016 era stato strepitoso, con 40mila visualizzazioni giornaliere sulla pagina Facebook e la finalissima in Versiliana piena di gente e di sogni. I sogni sono quelli degli aspiranti indossatori e indossatrici, fotomodelli e fotomodelle, conduttori e conduttrici in televisione, con un primo premio di 5mila euro. Ora si volta pagina, con l’edizione 2017 di Star for fashion che si preannuncia ancor più scoppiettante, intensa e ricca di eventi e di ospiti di caratura mondiale.
Dal cilindro di Angelo Salamini, ideatore del primo reality tv sulla moda realizzato in Italia, sono uscite tantissime novità in grado di aumentare il pubblico televisivo (il format andrà in onda su Canale Italia), gli accessi su Facebook e il numero dei partecipanti. “Abbiamo inserito il concorso canoro Una voce per Star for fashion, condotto da Martina Salsedo – racconta Salamini – e siamo riusciti ad ottenere la partnership di aziende di prestigio nazionali e internazionali. Accettando, e questa è una delle novità principali, la collaborazione con Miss Brasile in Italia. La finalissima si terrà al Star for fashion village, allestito dal 25 al 30 luglio al Parco delle Fornaci di Fornacette, all’interno di una lunga maratona composta da 24 eventi in 6 giorni tra moda, musica e spettacolo”.
La tappa finale di Fornacette potrà contare su un villaggio di grandi dimensioni e dotato di ogni tipologia di servizio: sala ristorante climatizzata con 800 coperti, bar attrezzato con pizzeria, discoteca all’aperto, zona eventi all’aperto con capienza di mille spettatori e spazio espositivo per 100 stand. Aperto ogni giorno dalle 18 alle 2, il villaggio prevede due fasi: la prima dedicata alle sfilate di moda, la seconda rivolta a musica e spettacoli. I partecipanti verranno reclutati attraverso dei casting organizzati all’interno di locali e agenzie di moda in collaborazione con la Life model agency di Lucca. Si tratta di un breve ma intenso percorso istruttivo che vedrà i concorrenti suddivisi in tre fasce d’età: la categoria baby (6-14 anni) a cura della modella professionista SaraJò Mariotti, teenagers (15-18 anni), models (19-27 anni) e people (oltre 28 anni) seguite da Liana Ferrari della Life model agency. Senza dimenticare le serate dal vivo, con partenza il 7 aprile alla Bussola di Focette con la festa Old fashion night: in scaletta una sfilata di moda e discoteca e latino americano nelle altre due sale, il tutto preceduto da una cena vip. “A breve – dice in proposito Salamini – annuncerò la testimonial di assoluta fama mondiale che presenteremo ufficialmente nel contesto di una super festa in Toscana, ricca di ospiti mai visti prima in Italia. La nostra umiltà e sensibilità non ci fa però dimenticare chi nel mondo è meno sfortunato di noi: anche quest’anno daremo una mano all’associazione ‘Mission bambini’ devolvendo parte degli incassi”.
Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook Star for fashion, sul sito www.starforfashion.net, alla e-mail tvttvtua@gmail.com e al 349.5503198, oltre al magazine che a breve sarà distribuito gratuitamente.