
L’associazione Per te donna e il Comune di Camaiore organizzano il convegno 8 marzo, il pane e le rose – storie di lotta e di coraggio in programma sabato (11 marzo) 2017 alle 15 alla sede della Onlus in Ppiazza Marta Abba a Lido di Camaiore. A tenere il convegno Maria Grazia Galimberti, giornalista specializzata in divulgazione che può vantare un lungo impegno al Sole 24 ore e collaborazioni con l’editore De Agostini e la prestigiosa Enciclopedia Treccani. Galimberti è presidente della sezione versiliese di Adisco, associazione che si occupa di promuovere la donazione di sangue di cordone ombelicale, preziosa terapia per i pazienti ematologici. Il suo intervento racconterà la storia della ricorrenza dell’8 marzo, illustrandone l’origine e l’evoluzione.
La giornata inoltre riserverà un posto per l’arte e in particolare per il teatro, grazie al monologo Ilaria e la perla interpretato dalla nota attrice Elisabetta Salvatori, figura di riferimento del teatro di narrazione italiano grazie a spettacoli come Calde Rose, La bimba che aspetta, Non c’è mai silenzio e il recente Piccolo come le stelle, che racconta la storia di Giacomo Puccini. Ad accompagnarla il musicista Matteo Ceramelli. Interverranno la presidente dell’associazione Giovanna Rossi per l’apertura e il benvenuto ai presenti, il sindaco Alessandro Del Dotto, la consigliera comunale con delega alle pari opportunità Valentina Pieroni, la presidente della commissione Pari Opportunità del Comune di Camaiore Gloria D’Alessandro e l’assessore al sociale del Comune di Pietrasanta Lora Santini che nel finale con la sua incontenibile allegria saluterà la platea insieme ad Antonio Meccheri. Chiuderà la giornata un brindisi.