“Come d’incanto” vince la Canzonissima di Carnevale

7 marzo 2017 | 14:46
Share0
“Come d’incanto” vince la Canzonissima di Carnevale

Con il brano Come d’incanto di De Nisco – Biagini – Grazzini, Andrea De Nisco, Lorenzo Biagini, Angelica Domenici e Celeste Distefano vincono Canzonissima di Carnevale 2017. Una finale da record con platea e galleria del Gran Caffè Liberty di Viareggio sold out.

Dopo l’entrata trionfale di tutto il cast di Canzonissima di Carnevale 2017 attraverso le maschere della pedana aggregativa #nonsolounacarretta e dopo aver ascoltato la Canzone Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2017 Dentro una conchiglia interpretata da Lorenzo Ghiselli, il conduttore Mattia Di Vivona e Federica Michetti hanno subito presentato la principale novità della finalissima del concorso canoro carnevalesco ideato e organizzato da Renzo Pieraccini, Alessandro Santini e Antonella Ciardiello: il Gran Galà di Canzonissima di Carnevale. Sono stati infatti assegnati ben 8 premi speciali, alcuni dedicati a grandi nomi della storia del Carnevale di Viareggio: il premio Gilbert Lebigre alla miglior coreografia del Carnevale di Viareggio 2017 è andato alla coreografia del carro di prima categoria Burocrazy de La compagnia del Carnevale di Lebigre e Roger, il premio Nilo Lenci alla carriera di carrista è stato assegnato ad uno dei decani dei carristi Renato Verlanti, il premio Brunello Romani dedicato agli instancabili lavoratori del carnevale di Viareggio è andato al referente locale della Rai Guido Niccolai, il premio Delafia ma che città al personaggio cittadino dell’anno è stato assegnato a Stefano Santini, allenatore del Viareggio Beach Soccer (presenti in sala anche i delegati Fifa e Figc Beach Soccer) premiato da Silvia, figlia di Pierino Ghilarducci, il premio Carlo Bocco Vannucci al miglior carrista emergente è andato a Luca Bertozzi con i pubblici complimenti del carrista Umberto Cinquini che, nonostante sia stato uno dei maestri di Luca, ha dichiarato di “aver imparato più lui da Luca che Luca da lui”.
Il premio Burlamacco in the world a chi ha fatto conoscere Viareggio e il suo carnevale nel mondo, è stato assegnato ad Alessandro Bongiorni videomaker che con il video del carro dei Fratelli Cinquini Bang Bang ha toccato le quasi otto milioni di visualizzazioni. Il premio Elio Tofanelli all’ente o al personaggio simbolo del carnevale 2017, è andato a quello che lo stesso Re Sole Elio Tofanelli definiva “il secondo carnevale d’Italia” il Carnevaldarsena ed ultimo ma non meno importante il premio Maria Grazia Billi al personaggio femminile dell’anno nel carnevale, è stato assegnato alla presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio Marialina Marcucci che dopo essersi complimentata per la manifestazione ed aver fatto un “regio dono” al “regio opinionista” Alessandro Santini, si è scatenata in un tuca tuca in coppia con Umberto Cinquini improvvisatosi da opinionista a ballerino, mandando in delirio il pubblico in sala e la Fondazione Carnevale presente al completo in prima fila, ente che insieme al Consorzio di promozione turistica della Versilia ha patrocinato l’evento.
Chiuse le votazioni non sono mancati il divertimento e le emozioni: nell’attesa dei verdetti tutti i concorrenti si sono esibiti in un medley di brani della storia del Carnevale di Viareggio, aperto dalla canzone del secolo Come un coriandolo interpretata per l’occasione dal conduttore Mattia Di Vivona.
È stato intervistato il presidente di giuria, il regista e produttore creativo di Sky Francesco Venuto e Christian Capeti, vicepresidente del Carnevale di Gambettola, che ha ricordato le date dei corsi ed invitato i presenti a prendervi parte. Il culmine dell’emozione è stato però raggiunto quando la maestra Antonella Ciardiello, Mattia Di Vivona e Federica Michetti hanno letto alcuni Noi che…, come nella trasmissione di Carlo Conti I Migliori Anni, dedicati a Viareggio e a Canzonissima di Carnevale.
Sotto l’occhio vigile di Burlamacco e Ondina, è stata quindi svelata la classifica partendo dal tredicesimo brano classificato. Super finalisti il quartetto Andrea De Nisco, Lorenzo Biagini, Angelica Domenici e Celeste Distefano con Come d’incanto e Lorenzo Ghiselli con Le donnine dei tigli. In un turbinio di coriandoli, flash del fotografo ufficiale Paolo Mazzei di Fotomania Versilia e urla di gioia, Come d’incanto è stata eletta Canzonissima di Carnevale 2017, aggiudicandosi così il preziosissimo trofeo gioiello Coriandolo d’oro offerto dall’azienda orafa Oropiù di Viareggio, secondo classificato Lorenzo Ghiselli che con il sorriso sulle labbra si è preso tutto l’applauso del gran caffè Liberty di Viareggio.

La classifica finale
1° “Come d’incanto” – Andrea De Nisco, Lorenzo Biagini, Angelica Domenici, Celeste Distefano
2° “Le donnine dei tigli” – Lorenzo Ghiselli
3° “Spiaggia d’or” – Valentina Lottini
4° “Pensa se potesse una canzone” – Daniele Toscano
5° “Canto del carnevale” – Daniele Biagini
6° “Da Viareggio con amore” – Lorenzo Ghiselli
7° “Ballata a Viareggio” – Daniele Toscano
8° “Il samba del viareggino” – Claudio Bini
9° “Nasce dentro al cuore” – Alessandro Pasquinucci
10° “Magica Viareggio” – Vincenzo Cagnolo
11° “Un sogno ad occhi aperti” – Alessandro Pasquinucci
12° “B come Burlamacco” – Aurora Craus, Giammarco Segnani
13° “Canta” – Daniele Biagini