
In queste giornate di maltempo, con vento forte e mare mosso, si è intensificato il lavoro della sala operativa e del personale della Guardia Costiera di Viareggio.
Diverse unità navali hanno rotto nelle ultime ore gli ormeggi, in particolare lungo le sponde del Canale Burlamacca, con i militari che sono riusciti prontamente a metterle in sicurezza provvedendo poi a contattare i rispettivi proprietari per le successive azioni.
Una imbarcazione di circa 6,5 metri è invece affondata all’altezza della Chiesina, lato sud. Le operazioni di recupero si sono svolte questo pomeriggio (7 marzo) con l’aiuto di una autogru e di subacquei di ditte locali. Dai primi accertamenti dell’Ufficio Nostromi, l’imbarcazione sembra aver subito danni sul giardinetto di poppa, presumibilmente sfregando contro la banchina per la forza del moto ondoso: l’acqua è quindi penetrata a bordo provocando l’affondamento.
In poco tempo l’unità è stata comunque alata in sicurezza in banchina e trasferita in cantiere, scongiurando inquinamenti o danni ulteriori.
La Capitaneria di porto raccomanda a tutti i proprietari di provvedere nelle prossime ore ad una adeguata verifica delle condizioni delle proprie unità navali e dei relativi ormeggi, a garanzia della sicurezza della navigazione e della pubblica incolumità.