‘Sporting marble’, inaugura la nuova mostra di Seravezza Fotografica

7 marzo 2017 | 09:10
Share0
‘Sporting marble’, inaugura la nuova mostra di Seravezza Fotografica

Si inaugura venerdì (10 marzo) in Versilia la sesta mostra della rassegna Seravezza Fotografia. Un progetto con finalità benefiche per la lotta alla distrofia muscolare. Tra i protagonisti degli scatti: l’allenatore Marcello Lippi, la schermitrice Margherita Zalaffi, l’arbitro Pierluigi Collina, il tennista Paolo Bertolucci Arte fotografica, sport e solidarietà per Sporting marble, è il sesto sesto evento nel cartellone alle Scuderie Granducali (taglio del nastro alle 16,30). Una rilettura in chiave contemporanea, a cura di Giulia Talini e Valentina Laura Rosi, dell’antico binomio Arte e Sport attraverso la forza espressiva della fotografia. Sedici immagini frutto dell’incontro tra alcuni dei più significativi sportivi e fotografi dell’area apuo-versiliese in affascinanti luoghi d’arte quali le cave di marmo e le botteghe di scultura. Un progetto con finalità benefiche: in occasione della mostra sarà infatti possibile acquistare il catalogo, il set completo delle sedici foto o anche le singole immagini con ricavato interamente devoluto a Uildm, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.

Se l’antica città di Olimpia celebrava i propri campioni immortalandoli del marmo, la Versilia rende omaggio all’impegno e ai risultati raggiunti dai propri sportivi attraverso la fotografia e valorizzando al contempo alcuni dei luoghi più suggestivi che hanno permesso al comprensorio di farsi conoscere nel mondo. I fotografi che hanno dato vita al progetto sono Stefano Baroni, Nicola Bertellotti, Barbara Cardini, Patricia Franceschetti, Nicola Gnesi, Mara Mazzei, Libero Musetti, Simona Palumbo e Luca Ponzanelli: una generazione di artisti dell’obiettivo, cresciuti in Versilia e dintorni al fianco dei grandi scultori internazionali che qui lavorano e, in molti casi, vivono stabilmente. Ma chi sono gli atleti protagonisti degli scatti? Ecco i loro nomi: il campione di ciclismo Michele Bartoli, protagonista di importanti vittorie in gare nazionali e internazionali; la cavallerizza paralimpica Sara Morganti, oro nel 2014 agli World Equestrian Games e per ben 9 volte ai campionati italiani; il pluricampione di surf Alessandro Ponzanelli; l’allenatore di calcio Marcello Lippi; il martellista, argento olimpico 2000, Nicola Vizzoni; il campione di bob Stefano Ticci, bronzo a Lillehammer nel ‘94; la schermitrice Margherita Zalaffi, oro alle Olimpiadi di Barcellona e ai mondiali di Lione nel 1990; l’hockeista Roberto Crudeli, più volte campione del mondo con la nazionale; Silvia Gemignani, colonna del triathlon nazionale; la giovane campionessa di nuoto Diletta Carli; il rugbista Denis Dallan, vincitore con il Benetton Treviso di ben 7 campionati italiani; il campione nazionale ed europeo di triciclo Fabio Nari; Pierluigi Collina, miglior arbitro del mondo dal 1998 al 2003; il calciatore Giulio Donati, attuale difensore della squadra tedesca del Magonza; il campione di tiro a segno Luca Tesconi, medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Londra 2012; Paolo Bertolucci, considerato uno dei maggiori talenti del doppio mai espressi dal tennis italiano.