
Un no alla violenza, gridato da donne di generazioni diverse, per fermare la spirale di femminicidi e abusi che si consumano nel mondo. Anche il Comune di Pietrasanta ha aderito al flash mob di piazza Mazzini a Viareggio, organizzato nell’ambito dell’iniziativa Non una di meno, in concomitanza con lo sciopero globale. In piazza a Viareggio c’era l’assessore alle pari opportunità, Lora Santini che, insieme alla presidente del comitato gemellaggi Daniela Zalcetti, ha partecipato alla lettura dei nomi di donne vittime di femminicidio in Toscana.
“E’ importante esserci – ha detto l’assessore Santini – come donne e come amministratrici abbiamo il dovere di fare la nostra parte, di lanciare un messaggio agli uomini e alla comunità. C’è bisogno di coinvolgere le nuove generazioni perché il rispetto delle differenze di genere s’impara da piccoli. E’ fondamentale lavorare sulle famiglie e sulle scuole con campagne di prevenzione. Fa piacere aver visto manifestare mamme con accanto le loro bambine. E’ una buona premessa per un futuro senza quegli abusi e discriminazioni che le donne devono smettere di tollerare. Trovare il coraggio di denunciare è il primo passo per combattere la violenza”.