
In occasione della prima giornata nazionale del paesaggio italiano che si terrà martedì (14 marzo), la soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara e il Comune di Camaiore organizzano una manifestazione di approfondimento e esperienza delle qualità paesaggistiche della Versilia del sud dal titolo Camaiore: racconta il tuo paesaggio.
L’evento consisterà in due momenti, uno rivolto agli studenti mentre, l’altro, rivolto a tutta la cittadinanza nelle sale di Villa Borbone in località Le Pianore a Capezzano Pianore. Questa iniziativa si colloca al culmine di una concreta prassi di amministrazione, organizzazione, tutela e sviluppo del paesaggio, svolta congiuntamente da Comune di Camaiore e soprintendenza, con l’intento di dimostrare, tramite un’occasione festiva di esperienza del paesaggio locale, le peculiarità della Convenzione Europea del Paesaggio.
Il programma. Alle 9,30 a Villa Le Pianore si terrà un incontro con gli alunni e i docenti degli istituti secondari di istruzione Galileo Chini e Don Innocenzo Lazzeri Stagio Stagi a cui interverranno il sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto, Luigi Ficacci soprintendente Abap per le province di Lucca e Massa Carrara e l’artista Gianni Moretti.
Alle 11 l’inizio della passeggiata paesaggistica da Villa Borbone a Santa Lucia in Vegghiatoia con l’accompagnamento di Luca Santini, storico e conoscitore del Comune di Camaiore. All’arrivo accoglienza a cura del comitato paesano di Santa Lucia.
Alle 17 si svolgerà l’incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza, con ingresso libero, e in particolare agli operatori del settore agricolo, turistico e ricettivo, sempre con interventi da parte del sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto, Luigi Ficacci soprintendente di Lucca e Massa Carrara e l’artista Gianni Moretti.