Seravezza, successo per il carnevale dei piccoli

9 marzo 2017 | 12:57
Share0
Seravezza, successo per il carnevale dei piccoli

Torna più vivace che mai, e molto partecipato, il carnevale dei piccoli di Seravezza. Poche risorse e tanta fantasia sono le componenti essenziali di una ricetta vincente, frutto della sinergia degli ormai instancabili volontari che gravitano attorno alla Pro Loco, tra i quali figurano i carristi, che si occupano della costruzione dei carri per una cospicua parte dell’anno, gli organizzatori dell’evento, curato sempre nei minimi dettagli, la frizzante presentatrice Marina Marrai, le magnifiche cuoche che, per ogni occasione, cucinano specialità della nostra tradizione culinaria per deliziare gli astanti e che quest’anno, in particolare, sono state affiancate dai più volenterosi studenti dell’Istituto alberghiero Marconi di Seravezza, con le classi quinta pasticceria (S. Paladini, M. Bianchini, A. Luisi), quinta cucina (L. Deri, M. Sbrana) e quarta cucina (S. Seragini, V. Checchi), seguiti e coordinati con abnegazione dalla Prof.ssa Angelamaria Bonifati.

Decisamente un valore aggiunto alla manifestazione è stata inoltre l’originale Mostra delle Maschere dei bambini dell’asilo Delatre, allestita con pazienza e dedizione dalle loro maestre nei locali degli ex-studi medici di Piazza Carducci, messi gentilmente a disposizione dal dottor Spina e dal dottor Tarabella.
“Il Carnevale di Seravezza sta sempre più accentuando il suo carattere di autentica festa dei bambini – commenta il consigliere delegato alla pubblica istruzione Riccardo Biagi -. E’ il Carnevale dei Piccoli non solo di nome, ma anche di fatto e questo ci fa molto piacere perché l’amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco, punta proprio a sviluppare questa peculiarità della festa. Pensiamo ad esempio alla possibilità di sviluppare la collaborazione con le scuole, per coinvolgere i ragazzi sia con l’allestimento di coreografie e mascherate sia con l’organizzazione di mostre, come quella promossa quest’anno dalle maestre dell’asilo Delatre. Un invito lo rivolgiamo anche a tutti i cittadini e alle realtà paesane e di frazione affinché tornino ad essere parte attiva della manifestazione, come lo erano in passato, pur salvaguardando la caratteristica ormai acquisita e irrinunciabile di Carnevale dei Piccoli. Sottolineo con piacere la riuscita della serata amarcord al teatro delle Scuderie Granducali, che ha ripercorso la storia del carnevale seravezzino e riportato in auge le vecchie canzoni. Ed anche in questo caso chissà che non si riesca il prossimo anno, con un maggior coinvolgimento, a ridare slancio anche a questo lato musicale della manifestazione. Concludo rivolgendo i miei complimenti alla Pro Loco, ai carristi e a tutti coloro che si sono impegnati a fondo per la riuscita del Carnevale 2017”.