Un video girato a Massaciuccoli per la band tutta al femminile ‘Dolls Revolution’

Pronto ad uscire il nuovo video professionale dei Dolls Revolution, rock band di Viareggio tutto al femminile. Il video è girato interamente di notte sul lago di Massaciuccoli ed in una villa privata. Hanno partecipato alle riprese diversi viareggini che hanno successo nei loro rispettivi lavori, dalla regia, ai trucchi alle animazioni. E’ la storia di una moderna favola, dove il principe azzurro non è poi così azzurro.
Il nome delle Dolls Revolution nasce da un album di uno dei gruppi femminili più famosi di sempre: The Bangles (Doll Revolution per l’appunto). Solo donne sul palco tutte strumentiste e, per di più con un messaggio da dare. Non vogliamo fare le bambole, solo scherzarci su. Quatto le componenti del gruppo: Alice Dubbiosi, che scrive i testi e compone col braccio destro e cantante Elena Cosci, insegnante di canto. Con loro la batterista Sara Salvini e la bassista Iris Lorenzin, di soli 13 anni.
“Se dovessimo etichettare il nostro genere – dice Alice Dubbiosi – direi pop rock melodico, ci sono diverse influenze, infatti nessuna di noi ascolta la stessa musica e direi che essere diverse, anche per età, sia la nostra forza, da lì nasce infatti il confronto e la crescita. I testi nascono dall’esigenza di esprimere e condividere i sentimenti, i sogni, le difficoltà di tutti i giorni, sono infatti autobiografici, a volte, come nel caso della canzone di questo video, ironici, qualità che ci contraddistingue. Ad oggi, i nostri testi sono sia in italiano che in inglese ma dovendo scegliere un genere, ci stiamo orientando, per il futuro, verso la nostra lingua, un valore aggiunto”.
“Per quello che riguarda il video – spiega entrando nel dettaglio – io faccio la bagnina sul mare ed i miei colleghi sono tutti maschi. A settembre di qualche anno fa, parlavamo di relazioni e quando qualcuno si rivolse a me, io scherzando risposi: “Il principe azzurro si è perso”. Di lì vidi, ancor prima di scrivere il testo, il videoclip musicale: la principessa affacciata ad un terrazzo del castello che vede, al di là del bosco, il principe che arriva a cavallo. Il principe prosegue… e dal bosco non esce più. Due anni fa ne parlai con un talentuoso e giovane regista viareggino che lavora a Berlino, col quale avevamo già lavorato: Antonio Padovani. Lui è un tipo che si entusiasma subito, come me, subito disse che gli piaceva l’idea e quando decidemmo di girare il video, arrivò con una sua sceneggiatura. Chiamai a recitare il ruolo del principe impacciato, un altro amico ed attore di teatro, che attualmente lavora a Parigi, Benjamin Balthazar Lebigre. Accanto a lui Carlotta Lucera e Marica Graziuso alla prima esperienza, ma che si sono rivelate bravissime nell’interpretare i rispettivi ruoli di principesse. Le riprese sono state fatte nell’agosto del 2015 in due locations: una bilancia sul lago di Massaciuccoli ed una villa, il nostro castello moderno. Hanno richiesto tre notti intere, andavamo sul set alle 18 del pomeriggio per i trucchi ed allestire le scenografie, iniziavano a girare appena calato il sole e non smettevano finchè albeggiava. Altri professionisti hanno lavorato a questo progetto: Costanza Nocentini aiuto alla regia; Giacomo Di Luise e Gioacchino Magnani, assistenti di produzione; Luca Renato de Santis, stilista e disegnatore che ha curato l’animazione ed infine Alessandra Dini, altra viareggina di successo, make-up artist professionista, diretta collaboratrice di Diego Dalla Palma, docente nella sua accademia, la Bsi di Milano e freelance per importanti trasmissioni televisive. Un sacco di amici ed amici di amici hanno creduto in questo progetto, da quelli che ho nominato, a quelli che hanno fatto le notti insonni per fare le comparse e ci sono stati anche un gruppo di ragazzi delle forze dell’ordine tra di loro. C’è chi ha messo a disposizione la moto, la location eccetera e questa è la cosa bella di questo video, la passione, la gratuità di molti, i talenti prestati e condivisi per altri che hanno le stesse o altre passioni. L’amore per ciò che si fa, al di là dell’interesse. E’ indubbio quindi che sia stato un successo girarlo, una grande emozione positiva ha accompagnato tutti nonostante la stanchezza, durante le riprese”.
“Infine questo video – conclude – potrebbe avere successo e potrebbe non averlo, noi non abbiamo alcuno alle spalle, né produttori né distributori, solo le nostre forze ma siamo convinte che regaleremo dei sorrisi ed emozionare positivamente è già un grandissimo successo al di là dei numeri. Il video sarà sul canale youtube e sulla pagina facebook della band, dove già c’è un video di anteprima girato durante le riprese”.