La Versilia “in cammino” per Renzi segretario

11 marzo 2017 | 14:15
Share0
La Versilia “in cammino” per Renzi segretario

La Versilia “in Cammino” per Matteo Renzi segretario del Partito Democratico. Si terrà mercoledì (15 marzo) alle 21 alla federazione del Pd della Versilia il primo incontro verso congresso e primarie. “La fase di fronte a noi – dicono i delegati assembleari Stefano Baccelli, Sabrina Mattei e Adolfo Del Soldato – profondamente diversa, come Matteo Renzi ha detto con chiarezza: è una fase in cui il nostro segretario dovrà attrezzare un partito finalmente adeguato alla società del XXI secolo, un partito insieme di elettori e luogo di confronto e di selezione di gruppi dirigenti. Un partito ancora plurale e aperto come il Pd è sempre stato, ma con un diverso gioco di squadra nella sua conduzione, con un più ampio e visibile coinvolgimento delle migliori intelligenze di cui il partito dispone. Un partito che sappia dare risposte radicali alla crisi e al malessere sociale che coinvolge larghi strati sociali, a partire dai giovani. Un partito però che in questo nostro paese, devastato dai populismi e da proposte politiche fondate sulla rappresentanza e sull’alimentazione di tutte le rabbie, sappia tener fede ai suoi fondamentali, che sono i fondamentali della sfida che fu di Veltroni e che è di Renzi: la politica che è impegno per un futuro migliore, per una società che premi il merito e dia risposte ai bisogni, che rimuova barriere e ingiustizie in nome dell’eguaglianza delle opportunità e dei diritti delle persone. Un partito fermamente europeista, per un Europa che sia restituita alla democrazia e ai cittadini e sottratta alle burocrazie di Bruxelles. Una sfida in nome del primato della politica contro i mille poteri irresponsabili che condizionano le decisioni pubbliche del nostro paese”.

“Matteo Renzi – proseguono – è l’uomo giusto per interpretare questa fase e per guidare il Partito Democratico alla riscossa. Da mercoledì, anche in Versilia, comincia il lungo percorso che vedrà il nostro partito, unico nel panorama italiano, eleggere i propri organismi attraverso regole che garantiscono alle più diverse opzioni di confrontarsi liberamente e affidano la decisione a milioni di cittadini”.