Musica, parole… e due risate al teatro di Pietrasanta con Gene Gnocchi e tre ospiti doc

11 marzo 2017 | 12:42
Share0
Musica, parole… e due risate al teatro di Pietrasanta con Gene Gnocchi e tre ospiti doc

Tre serate evento, tre grandi artisti della musica italiana intervistati a tu per tu dal ciclone Gene Gnocchi. Al teatro comunale di Pietrasanta debutta Musica, parole e… due risate, nuovo format che, in un’ideale continuitĆ  con il collaudato Due voci e una chitarra, scalderĆ  l’ambiente in vista della stagione estiva della Versiliana. Protagonisti della rassegna, a ingresso libero, tre cantautori che hanno scritto un pezzo di storia della nostra musica: Bobby Solo, Marco Masini e Mario Lavezzi. Una kermesse di chiacchiere e canzoni, scandita da tre appuntamenti in programma il 23 marzo, il 13 aprile e il 4 maggio. Racconti, aneddoti, ricordi di vita vissuta si alterneranno ai brani che hanno fatto epoca e lasciato un segno in molti di noi. Un amarcord personale di tre artisti straordinari, condito dall’ironia di Gene Gnocchi, cerimoniere ā€œatipicoā€, che raccoglie il testimone da Marino Bartoletti, storico presentatore e ideatore di Due voci e una chitarra.

Patrocinata dal Comune di Pietrasanta, promossa e coordinata dalla Fondazione Versiliana nell’ambito del progetto Start Grandi Eventi, la manifestazione ĆØ organizzata dall’inesauribile Franca Dini, anima dell’evento, produttrice di successo che ha giĆ  portato a Pietrasanta volti noti della politica, del giornalismo e anche della musica. ā€œSiamo orgogliosi – dice il sindaco Massimo Mallegni – di lanciare un’altra importante rassegna che, insieme ai grandi personaggi, rende protagonista la nostra cittĆ , sempre più viva anche fuori stagione. Quest’iniziativa ĆØ un’occasione di promozione e visibilitĆ , ĆØ un assaggio della fenomenale estate che ci aspetta, con le grandi mostre, la stagione della Versiliana, Pietrasanta in Concerto e il nascente Festival Dap, pronto ad aprirci un nuovo orizzonte sul mondo della danzaā€.
ā€œUna nuova avventura – spiega Franca Dini – un modo per dare continuitĆ  a una manifestazione musicale, nell’attesa di riportare a Pietrasanta Due voci e una chitarra insieme a Marino Bartoletti, quest’anno impegnato con il Giro d’Italia e nuovi lavori teatrali. E’ una soddisfazione essere riuscita a coinvolgere Gene Gnocchi, che sono sicura sarĆ  il valore aggiunto di questa manifestazione, il nome giusto per farla decollare. Amo la mia cittĆ  e sono felice di poterla far conoscere e apprezzare anche a personaggi abituati a piazze importanti, a cui Pietrasanta non ha nulla da invidiareā€.
Tutti gli appuntamenti sono in calendario il giovedƬ, alle 21. Si parte il 23 marzo con ospite Bobby Solo e la sua band per un tuffo nei mitici anni ’60, di cui Lacrima sul viso ĆØ stata un manifesto musicale, una canzone capace di conquistare Sanremo e rimanere in testa alle classifiche di allora, quando le hit non erano quelle ā€œmordi e fuggiā€ di oggi. Il 13 aprile salirĆ  sul palco Marco Masini, fresco di teatro Ariston con il brano Spostato di un secondo. Il suo sarĆ  un percorso a ritroso, con inevitabile riferimento alla figura dell’indimenticato maestro e compositore Giancarlo Bigazzi, che ha scritto per lui Disperato, Ci vorrebbe il mare e altri pezzi di grande successo. Il sipario del teatro Comunale si chiuderĆ  con Mario Lavezzi, autore e produttore fra i più importanti del nostro tempo, che ha firmato le migliori canzoni di Loredana BertĆØ, Anna Oxa, Ornella Vanoni e Fausto Leali.