
Nelle sale del Club Nautico Versilia, alla presenza dei rappresentanti dei circoli organizzatori – il direttore sportivo Cnv Danilo Moreli, il consigliere Massimo Canali e il direttore sportivo della Lni di Viareggio Fabrizio Sartini -, delle autorità civili e militari fra i quali l’ammiraglio Claudio Morellato, direttore del Centro di supporto e sperimentazione navale di La Spezia, il comandante Silverio D’Arco, presidente della sezione velica della Marina militare di La Spezia, la dottoressa Roberta Talamoni della Lni di La Spezia e dell’Aive, il vice comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Federico Giorgi, Massimo Bianchi dell’agenzia ufficio dogane di Pisa, Gianni Fernades presidente dell’associazione vele storiche di Viareggio, Francesco Di Martino, presidente del Club subacqueo Artiglio, Laura Botarelli del Consorzio Promozione Turistica di Viareggio, e di molti soci e regatanti, è stata presentata ufficialmente la 43esima edizione della Coppa Carnevale Trofeo Città di Viareggio, la tradizionale manifestazione riservata alla vela d’altura, organizzato dal Club Nautico Versilia in collaborazione con la Lega Navale Italiana di Viareggio e il patrocinio della Provincia e della Camera di Commercio di Lucca e dell’Assonautica Italiana.
Nel fine prossimo settimana (18 e 19 marzo) le imbarcazioni Orc Standard, Orc Club, minialtura e vele storiche saranno grandi protagoniste nello specchio acqueo antistante il porto viareggino. Quattro le prove in programma: sabato mattina, dopo il briefing per gli equipaggi, prenderanno il via le prime prove (regate sulle boe per l’altura e regata costiera per le vele storiche) che proseguiranno nella giornata seguente.
Nel tardo pomeriggio di sabato verrà organizzata una spaghettata per gli equipaggi. La cerimonia conclusiva – durante la quale verranno premiati i primi classificati di ciascuna divisione e classe e i primi di ogni raggruppamento – si svolgerà domenica alle 18 nelle sale del Club Nautico Versilia.
Per questa 43esima edizione, la manifestazione che apre ufficialmente la stagione agonistica del sodalizio presieduto dal presidente Roberto Brunetti, ha in programma grandi novità, prime fra tutte l’importante collaborazione con il centro di supporto e sperimentazione navale della marina militare e con il comitato dei circoli velici del Golfo della Spezia e Carrara (organizzatori del XXX Trofeo Mariperman): dall’unione delle due regate storiche è nato il primo trofeo Artiglio il cui vincitore sarà decretato dalla somma dei punteggi delle classifiche della XLIII Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio (18 – 19 marzo) e quelli del XXX Trofeo Mariperman (8 – 11 giugno La Spezia). Fra le novità di questa edizione anche la partecipazione ad entrambe le manifestazioni delle eleganti vele storiche.