A Villa Bertelli la due giorni dedicata alla terza età

13 marzo 2017 | 12:38
Share0
A Villa Bertelli la due giorni dedicata alla terza età

Si intitola La terza età serena, l’iniziativa, organizzata dall’assessorato al sociale, in collaborazione con l’Auser, la Croce Verde, la Misericordia, la Compagna della Vela e lo Yachting Club e con un comitato promotore composto dalla Società di mutuo soccorso, la Fondazione Vittorio Veneto e l’associazione Marinai d’Italia.

L’evento, che ha il patrocinio della prefettura di Lucca, si svolgerà a Villa Bertelli il 24 e 25 marzo prossimi, con orario 9,30-13. “Si tratta – spiega l’assessore Rachele Nardini – di una conferenza informativa, principalmente rivolta alle persone ultrasessantacinquenni, alla quale parteciperanno esperti nell’ambito della salute, del sociale e della sicurezza, tutti riguardanti la terza età. L’idea di questo interessante incontro, che abbiamo accolto con gioia, è del comandante Vittorio Zarri, a cui va il nostro ringraziamento per l’egregia organizzazione tecnica. La prima giornata sarà dedicata alla salute e i relatori invitati illustreranno ai presenti come riconoscere ed interpretare al meglio i segnali che il corpo ci trasmette in caso di malattia. Questo, allo scopo di avere gli elementi necessari, non solo, per evitare la cronicizzazione di eventuali patologie, ma anche e soprattutto per favorirne la prevenzione. Nella seconda giornata, invece, daremo spazio agli aspetti sociali della terza età, ricordando la grande utilità delle persone di una certa età, spesso mortificate in una società come la nostra, che insegue l’eterna giovinezza. Inoltre, verranno trattati un tema di estrema attualità come le truffe ai danni degli anziani e la metodologia per gestire al meglio l’amministrazione personale dei propri beni. Autorevoli e di comprovata professionalità i relatori invitati alla conferenza, con i quali il pubblico presente potrà interagire al termine dei lavori”. “Mi auguro – conclude l’assessore – che questa iniziativa possa incontrare l’interesse dei nostri cittadini più maturi, per i quali l’amministrazione comunale vuole continuare ad essere un fermo punto di riferimento”.