
Concerto conferenza al chiostro di Sant’Agostino in occasione delle celebrazioni dell’anniversario dell’unità nazionale con il maestro organista Gabriele Pezone e con un omaggio alla musica partenopea. Promosso dal Comune di Pietrasanta in collaborazione con la presidenza del consiglio comunale l’appuntamento inserito nel cartellone della stagione musicale d’inverno, a cura della vicepresidente del consiglio comunale, Mimma Briganti, è in programma sabato (18 marzo) alle 21, nella sala dell’Annunziata. L’ingresso è libero. Spettacolo-viaggio tra “tradizione e rinnovamento” il concerto è uno excursus storico-musicale sulla città partenopea vista dagli occhi e dalla musica di compositori provenienti dalle altre città d’Italia. Protagonista della scena nazionale ed internazionale, Pezone ha inciso Il Regno di Napoli tra tradizione e rinnovamento uscito in allegato alla prestigiosa rivista Amadeus.
Ha diretto, tra le altre, La Traviata di G. Verdi presso il teatro Manzoni di Cassino, Madama Butterfly di G. Puccini presso il teatro G. D’Annunzio di Latina e Tosca di G. Puccini alle Serate Borgiane 2015 di Nepi (Italia). Si è anche esibito, come pianista o organista, in Croazia, Francia, Svezia, Australia, Danimarca, Spagna, Hong Kong e Nuova Zelanda, in cui ha tenuto anche una masterclass alla prestigiosa Waikato University.
E’ fondatore e direttore dell’orchestra da camera Città di Fondi (con cui ha recentemente registato per Radio Vaticana con la pianista italoamericana Natalie Gabrielli) e del SoundTrack Ensemble, gruppo strumentale composto da giovani musicisti pontini, nato da un progetto dell’associazione cinematografica Giuseppe De Santis. E’ membro della commissione per la musica sacra ed il canto liturgico dell’arcidiocesi di Gaeta. E’ presidente delle associazioni musicali intitolate a Ferruccio Busoni e Sergej Rachmaninov, con cui ha organizzato decine di iniziative culturali. Nel 2006 è risultato essere il vincitore (sezione musica) con il brano inedito per pianoforte Mozarteum della quinta edizione del premio internazionale Giuseppe Sciacca, prestigioso riconoscimento consegnatogli alla camera dei deputati.
E’ il direttore artistico del Fondi Music Festival. E’ l’organista titolare del coro dell’arcidiocesi di Gaeta; sue esecuzioni sono state trasmesse da Tvp (Polonia), da RadioMaria, da Sat 2000 (in diretta da piazza San Giovanni in Laterano per i 140 anni dell’Azione cattolica italiana), da RaiUno e da RaiTre. Il suo interesse globale verso l’arte dei suoni lo ha portato ad interessarsi di musica popolare e ad essere il fisarmonicista del gruppo folk Città di Fondi, con cui ha vinto nel 2011 il Best Music Award all’ottavo Nicosia International Folk Dance Festival (Cipro).
Info: Centro culturale Luigi Russo 0584.795500, e-mail: istituticulturali@comune.pietrasanta.lu.it