
Approvato dal consiglio comunale di Massarosa il nuovo regolamento della consulta comunale del volontariato, un organo consultivo, luogo di partecipazione e confronto tra l’amministrazione comunale e le organizzazioni di volontariato.
“Un regolamento che di fatto – spiega l’assessora al sociale Simona Barsotti – sostituisce il precedente approvato nel 2000 e ormai superato sia dal punto di vista legislativo che dalla realtà sociale che stiamo vivendo. Il nuovo regolamento permette a tutte le associazioni di volontariato, regolarmente costituite con sede legale principale o succursale sul nostro territorio, che operano prevalentemente in campo sociale, sanitario, socio-sanitario, di tutela e promozione dei diritti e cooperazione e volontariato internazionale, di aderire e quindi di partecipare alla scelte e alle iniziative promosse all’interno della consulta, per la vita della nostra comunità locale, valorizzando l’impegno e la loro presenza. In questa maniera la nostra consulta si arricchisce di nuove energie e di nuova linfa indispensabili per dare risposte più precise e puntuali rispetto ai molteplici nuovi bisogni delle nostre famiglie e della nostra comunità. Uno strumento in più anche per il presidente della Consulta Rino Del Greco, nominato poco tempo fa, che con grande impegno, dedizione e serietà, cerca di coinvolgere tutte queste realtà nel reciproco confronto. Altra novità introdotta da questo regolamento è la decadenza dei membri della consulta con scadenza del mandato del sindaco. Un regolamento votato e approvato all’unanimità da maggioranza e opposizione ad eccezione del consigliere Alberto Coluccini che è uscito dall’aula nonostante avesse presentato, all’ultimo momento, un emendamento che non ha illustrato ed che è stato respinto”.