
Nel giorno esatto del dodicesimo anniversario del tragico evento, i Comuni di Seravezza e Forte dei Marmi hanno commemorato questa mattina in maniera congiunta i comandanti piloti Stefano Bandini e Claudio Rosseti, precipitati il 18 marzo 2005 nel corso di un intervento antincendio effettuato a bordo di un Canadair sulle colline della Versilia. La cerimonia hè iniziata alle 10 nella sala conferenze della Protezione Civile, nel palazzo civico di Querceta, dinanzi alle rappresentanze militari e delle forze dell’ordine e di numerose delegazioni di associazioni del volontariato. Tra le autorità presenti, con i sindaci Riccardo Tarabella e Umberto Buratti, quest’ultimo anche in veste di vicepresidente della provincia di Lucca, la viceprefetto Carmela Crea, il presidente della Provincia di Massa Carrara e sindaco di Montignoso Gianni Lorenzetti, gli assessori Dino Vené (Seravezza), Alessio Felici (Forte dei Marmi) e Andrea Cosci (Pietrasanta). Presenti anche numerosi ex colleghi e i padri dei due piloti, Lidio Bandini e Sergio Rosseti. Dopo i saluti, gli interventi delle autorità e la proiezione di un video dedicato all’attività dei velivoli antincendio Canadair, è stata posta una corona d’alloro alla lapide intitolata ai due comandanti nell’ingresso del palazzo. Successivamente le autorità si sono portate a Forte dei Marmi per una seconda commemorazione e per l’apposizione di una corona al monumento che ricorda i due eroi in piazza Henry Moore, poco lontano dal luogo in cui perirono.
L’occasione è stata colta da tutti i presenti per esprimere ancora una volta il senso di profonda gratitudine e di rispetto della comunità versiliese nei confronti dei due eroi e di tutti coloro che rischiano ogni giorno la vita in occasione di calamità e negli interventi di protezione civile e di soccorso alla popolazione.