Miracolo nominato alla guida di Sea Risorse

21 marzo 2017 | 14:26
Share0
Miracolo nominato alla guida di Sea Risorse

Il presidente di Sea Ambiente Fabrizio Miracolo è stato nominato anche alla presidenza di Sea Risorse. La nomina è avvenuta questa mattina (21 marzo) durante l’assemblea dei soci di Sea Risorse. Il presidente accoglie il nuovo incarico con grande soddisfazione. “Diamo inizio ad un percorso virtuoso e necessario per la bellezza e il decoro di Viareggio”, dichiara Fabrizio Miracolo subito dopo la nomina. L’obiettivo è andare verso rifiuti zero raggiungendo un’alta percentuale di raccolta differenziata.

“Ringrazio il sindaco Giorgio Del Ghingaro per la confermata fiducia nei miei confronti – ha spiegato Miracolo -. Il mio sarà un impegno senza sosta sia su Sea Ambiente che su Sea Risorse, all’insegna di una città sempre più pulita, decorosa e bella”. Durante la mattinata è stato inoltre confermato il cda uscente di Sea Ambiente.
Da Camaiore, però, rimangono i distinguo: “Si sono tenute questa mattina le assemblee di Sea Risorse e Sea Ambiente – si legge in una nota del Comune – Per quanto riguarda la prima partecipata uno dei soci privati, in accordo con il Comune di Viareggio e l’altro socio, ha proposto una modifica allo statuto che preveda un rappresentante del Comune di Camaiore all’interno del consiglio di amministrazione. Il Comune di Camaiore ha accolto positivamente la proposta che va nel solco di un maggiore controllo delle attività dell’azienda da parte dell’ente. Per verificarne la praticabilità l’assemblea ha nominato un nuovo consiglio d’amministrazione, motivando la scelta con ragioni tecniche, fino al 31 maggio. Il Comune di Camaiore, pur comprendendo queste ragioni, non ha partecipato al voto in virtù della mancata condivisione sul candidato prevista dallo statuto”.
“Per quanto riguarda l’assemblea di Sea Ambiente – conclude Camaiore – permane una situazione di disaccordo sulla lista da presentare congiuntamente dai soci pubblici. Pertanto, non potendosi formare il nuovo consiglio di amministrazione, permane la proroga di legge di quello esistente”.