Il duo Riverberi in concerto al chiostro di Sant’Agostino

Un concerto per organo e sassofono, un accostamento di strumenti e note unico e affascinante. La stagione musicale d’inverno, organizzata dal Comune di Pietrasanta, si arricchisce di un nuovo appuntamento, il concerto Riverberi nello spazio e nel tempo, in programma domenica (26 marzo), alle 17, nello straordinario scenario della Chiesa di Sant’Agostino. Pietro Tagliaferri al sax e Stefano Pellini all’organo eseguiranno un repertorio eccezionale, con musiche di Haendel, Guilain, Corelli, Zipoli, Vivaldi, Moretti. Un evento straordinario, terzo del ciclo di sette concerti a ingresso gratuito, realizzato dall’assessorato alla cultura a cura del soprano Mimma Briganti, che è riuscita a inserire in cartellone nomi di primo piano, artisti di fama nazionale e internazionale.
Il Duo Riverberi è nato nel 2003 da un’idea di Pietro Tagliaferri, Margherita Sciddurlo e del compositore Massimo Berzolla. Una formazione che dal 2009 si è rinnovata con l’organista Stefano Pellini e si è esibita in oltre cento concerti nel mondo, facendo tappa negli Stati Uniti, in Messico, Canada, Polonia, Austria, Germania, Spagna e nelle più prestigiose rassegne organistiche italiane, riscuotendo ovunque unanime consenso. Quattro sono le realizzazioni discografiche per Stradivarius ed Elegia Records, con critiche degne di nota sulle più importanti riviste specializzate. E’ in uscita un lavoro monografico su J. S. Bach. A partire dal 2013, Riverberi si è allargato alla formazione di un quartetto, prima con la voce di controtenore di Giovanni Duci e il violoncello di Fabio Guidolin, successivamente con Camillo Mozzoni all’oboe e oboe d’amore, con il progetto legato alle sonate in trio, raggiungendo risultati timbrici e musicali sorprendenti.