Concorso Conad, la storia degli alunni del Bibolotti diventa fumetto

24 marzo 2017 | 09:09
Share0
Concorso Conad, la storia degli alunni del Bibolotti diventa fumetto

L’iniziativa Scrittori di classe è giunta al momento più atteso dalle classi vincitrici del concorso letterario promosso da Conad. La storia presentata dagli alunni della classe IV della scuola primaria Bibolotti di Pietrasanta, seguiti dalla maestra Antonietta Cancogni, è diventata un libro a fumetti realizzato dai disegnatori Disney e inserito nella collana Conad Scrittori di Classe Storie a fumetti, già disponibili in tutti i punti di vendita Conad.

Ieri (23 marzo), i soci di Conad del Tirreno Sergio Andreoni e Piero Iacopinelli hanno consegnato alla classe vincitrice e a tutti i ragazzi dell’istituto due collane complete di libri per la biblioteca della scuola e 100 copie del volume Minni e la cena vincente. Il fumetto è l’avvincente racconto animato dai personaggi del variopinto mondo Disney, realizzato grazie alla fantasia e collaborazione dei 21 allievi della classe vincitrice. Una grande emozione per i ragazzi – e per tutta la scuola –, ai quali è stata offerta una gustosa merenda per festeggiare tutti insieme. A febbraio i piccoli scrittori in erba avevano ricevuto la visita tra i banchi dello sceneggiatore e del disegnatore Disney, accompagnati dai rappresentanti dell’Associazione Nazionale Dietisti (Andid), che si sono confrontati con i bambini su come sviluppare la storia e hanno stimolato la loro fantasia incantandoli con divertenti spunti creativi e con bellissimi disegni.
“L’impegno, l’energia e la tenacia di questi ragazzi devono essere un esempio ed è con grande soddisfazione che vogliamo ringraziare gli insegnanti e le famiglie per il supporto, la collaborazione, la passione con cui hanno preso a cuore il nostro progetto – fanno notare Sergio Andreoni e Piero Iacopinelli, proprietari dei punti di vendita Conad di Pietrasanta -. Crediamo che la crescita culturale, la conoscenza e il senso di appartenenza alla comunità siano i grandi temi che qualificano la scuola. Una scuola presente nel nostro impegno quotidiano, perché riteniamo abbia una primaria funzione educativa nel formare i ragazzi e farli diventare futuri cittadini consapevoli del proprio ruolo. E’ nostra intenzione sostenere il valore del nostro territorio ed investire nella realtà sociale e formativa della scuola, così come stiamo facendo da anni anche attraverso le tante iniziative che nascono all’interno delle comunità in seno alle quali operiamo. Scrittori di classe è l’ennesima opportunità per rafforzare il legame con il territorio restituendo alla collettività parte di quanto ci viene accordato in termini di fiducia”.
Scrittori di classe, lanciato nel 2014, è il concorso di scrittura giunto alla terza edizione rivolto ai ragazzi di tutta Italia delle scuole elementari e medie. Un’iniziativa coinvolgente, che anche quest’anno ha messo migliaia di classi in condizioni di misurarsi con la scrittura creativa e letteraria, e un’avventura eccitante e formativa, che con l’aiuto di scrittori professionisti ha valorizzato il lavoro di squadra, la coesione e la cooperazione in classe. A rendere speciale questa edizione è stata la partecipazione dei disegnatori della Disney, che dal 2016 è impegnata a favorire concretamente il benessere delle famiglie facendo leva sul potere delle proprie storie e dei propri personaggi.
La collaborazione con Scrittori di classe è parte integrante del progetto #DivertiamociaStareBene (www.divertiamociastarebene.it) che promuove una sana alimentazione e il movimento costante attraverso l’immaginazione, il gioco e la condivisione in tutti i momenti della giornata, a casa, a scuola e con gli amici. Ogni classe ha scelto uno degli otto incipit disponibili, otto situazioni alimentari da trasformare in una storia. I racconti finali sono stati elaborati e sviluppati fino a divenire veri e propri libri che fanno parte della collana di libri per ragazzi Scrittori di Classe, disponibile in tutti i punti di vendita Conad d’Italia.