Ok al regolamento dell’istituzione parco della pace di Sant’Anna di Stazzema

27 marzo 2017 | 18:05
Share0
Ok al regolamento dell’istituzione parco della pace di Sant’Anna di Stazzema

Il consiglio comunale di Stazzema ha approvato con voti unanimi il regolamento dell’istituzione parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema. Ai sensi della legge regionale toscana 11 del 2016 ed in ottemperanza della legge 381/2000 articolo 3, comma 2 (che prevede che la Regione Toscana provvedesse a definire il soggetto gestore del parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema), il Comune di Stazzema doveva costituire l’istituzione parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema, quale ente strumentale del Comune per la gestione delle attività del parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema che gestirà le attività di Sant’Anna di Stazzema. L’istituzione è costituita ai sensi dei commi 2, 3 e 4 art. 114 del decreto legislativo 267/2000 (testo unico enti locali) quale organismo strumentale dell’ente locale per l’esercizio di servizi, dotato di autonomia gestionale.

Il regolamento, in attuazione dello statuto comunale, disciplina le attribuzioni e le modalità di funzionamento degli organi dell’Istituzione per la gestione delle attività del Parco Nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema, costituita ai sensi degli articoli 51 e 54 dello statuto comunale e del decreto legislativo 267/2000.
L’istituzione avrà un consiglio di amministrazione di 7 membri con la rappresentanza del Comune di Stazzema, della Regione Toscana, delle associazioni pacifiste, del Mibact, della società civile, dell’associazione che raccoglie i superstiti ed i familiari delle vittime. Vi sarà inoltre, un direttore ed un comitato scientifico.
“E’ un atto che aspettavamo da tempo e che siamo certi – ha detto il sindaco Maurizio Verona – che contribuirà a migliorare l’organizzazione delle attività che fanno riferimento al parco nazionale della pace e la sua dimensione internazionale”.
Presenti in aula anche alcuni superstiti della strage che hanno applaudito al momento del voto.