Screening gratuito della vista per i bambini della scuola primaria di Massarosa

28 marzo 2017 | 12:26
Share0
Screening gratuito della vista per i bambini della scuola primaria di Massarosa

Lunedì prossimo (3 aprile) alla scuola primaria Manzoni di Massarosa saranno effettuate a cura del Lions Club Massarosa e dell’Unione Ciechi della Provincia di Lucca visite di primo screening visivo ai bambini della prima e seconda classe elementare. Questa iniziativa fa parte del progetto Come vedono gli occhi dei nostri bambini? che intende offrire un servizio per scoprire in età precoce eventuali difetti visivi per arrivare a una rapida correzione e per la tutela della vista dei nostri bambini. 

“Uno dei temi più importanti di impegno dei Club Lions – dichiara il presidente del Lions Club Masssarosa, Antonio Torre – è la tutela della vista e l’aiuto costante a tutti coloro affetti da gravi problematiche visive. Con il progetto degli screening visivi sui bambini delle prime classi delle scuole primarie , che vorremmo nel tempo estendere a tutte le scuole del nostro territorio, cerchiamo di dare un contributo alla prevenzione precoce dei difetti visivi e delle malattie oculari. In questo senso la collaborazione con l’Unione Ciechi e l’Agenzia regionale per la prevenzione della cecità è fondamentale per molte iniziative del nostro Club. Nel mese di Aprile, infatti, durante la tradizionale Fiera Agrozootecnica di Massarosa, tra le varie offerte di prevenzione sanitaria ci sarà la misurazione gratuita della pressione oculare con un camper appositamente attrezzato”.
Oltre al plesso scolastico di Massarosa, dove saranno coinvolti circa 60 bambini, nel mese di maggio le visite di screening visivo interesseranno gli alunni delle prime classi della scuola primaria di Piano di Conca.
“Un particolare ringraziamento va dato – conclude Torre – ai dirigenti scolastici degli Istituti comprensivi del Comune di Massarosa, Primetta Bertolozzi e Luca Ceccotti e agli insegnanti delle classi coinvolte per l’ importante collaborazione perchè il progetto screening visivi si sia potuto concretizzare”.