
Al via domani (30 marzo), con un imperdibile doppio appuntamento, Che Forte, la Scienza!, il festival del sapere scientifico organizzato dall’assessorato alla cultura, in collaborazione con l’associazione scientifica La nuova limonaia, il laboratorio Esploranda e l’interprete Michele Neri. L’appuntamento è alla biblioteca comunale Quartieri, fino al 17 aprile, dove domani, alle 11 lo scrittore Marco Malvaldi incontrerà i ragazzi del liceo scientifico per discutere e commentare insieme il suo ultimo libro: L’infinito tra parentesi. Storia sentimentale della scienza. Alle 17, al Giardino d’Inverno di Villa Bertelli, l’autore pisano farà il bis, con un incontro conferenza aperto al pubblico. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Sempre domani, al primo piano di villa Bertelli, saranno inaugurate due esposizioni: La scienza delle donne- grandi scienziate del 900 e Anche le pietre parlano. Entrambe rimarranno aperte ad ingresso libero dal 31 marzo al 17 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Infine, sul versante delle rappresentazioni teatrali, venerdì 31 alle 21 nel Giardino d’inverno sarà di scena lo spettacolo Astolfo sulla luna di Galileo a cura e con Michele Neri. L’evento sarà ad ingresso libero.