A Villa Tina il concerto dell’accademia del Festival Puccini

La Fondazione Festival Pucciniano prosegue il suo impegno nel favorire la carriera di giovani artisti nel mondo della lirica. Un percorso, quello della formazione e del perfezionamento dei giovani che di anno in anno si conferma una delle più importanti attività della Fondazione.
“Quello della formazione dei giovani e la promozione delle loro carriere – dichiara il presidente Alberto Veronesi – è certo una delle attività su cui vogliamo continuare ad investire per fare di Torre del Lago un Centro di alta formazione per tutti i mestieri dell’opera. Un progetto che abbiamo già sviluppato e che ci auguriamo possa, presto, essere riconosciuto in ambito nazionale”.
Anche nel 2017 attraverso l’Accademia di alto perfezionamento la Fondazione Festival Pucciniano si appresta a selezionare giovani a cui affidare l’interpretazione delle opere in cartellone. In particolare sarà affidata ad un cast di giovani La Rondine nelle due rappresentazioni dell’opera che nel 2017 festeggia 100 anni dalla prima. E proprio alla preparazione de La Rondine è stato dedicato il primo modulo di studio, affidato a docenti di grande esperienza e capacità quali il soprano Maria Pia Ionata e il baritono Claudio Ottino.
Sabato (1 aprile) al termine del primo modulo di studio e perfezionamento dell’Accademia i giovani talenti regaleranno alla Città di Viareggio un bellissimo concerto (alle 17) che avrà come cornice le straordinarie e suggestive ambientazioni di Villa Tina, dimora d’epoca caratterizzata da arredi originali in stile art nouveau e neo classico.
L’attività dell’Accademia proseguirà nelle prossime settimane e si alternerà con un ciclo di concerti che si svolgeranno tra Viareggio e Torre del Lago in collaborazione anche con l’associazione amici del festival Pucciniano. Concerto degli Artisti dell’accademia di alto perfezionamento del Festival Puccini. In virtù del limitato numero di posti disponibili è necessario confermare la partecipazione al numero 0584.350567.