Sds Versilia, distribuiti gli stanziamenti del Fondo sociale regionale

Oltre 260mila euro per i centri diurni per disabili, 55mila euro per la mediazione linguistico culturale nella scuola dell’obbligo, 10mila euro al Progetto Comunità Aperte e altri 10mila euro al centro Anti violenza L’Una per l’Altra della Casa delle donne di Viareggio. A questi vanno aggiunti ulteriori 500mila euro messi direttamente a disposizione dei vari Comuni della Versilia.
Sono questi in sostanza gli stanziamenti più importanti del Fondo sociale regionale 2016, la cui ripartizione è stata decisa all’unanimità dall’assemblea dei soci della Società della Salute, che si è tenuta ieri (mercoledì 29 marzo). Alla tavolo erano presenti, oltre al presidente e sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro e al direttore generale della Asl Nord Ovest Toscana, Maria Teresa De Lauretis, il sindaco di Massarosa Franco Mungai, il sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto, il sindaco di Seravezza Riccardo Taraballa, il sindaco di Forte dei Marmi Umberto Buratti, il sindaco di Stazzema Maurizio Verona, il sindaco di Pietrasanta Massimo Mallegni, l’assessore al sociale di Massarosa e vice presidente della Società della Salute, Simona Barsotti, gli assessori Lora Santini (Pietrasanta), Andrea Carrara (Camaiore), Damasco Rosi (Massarosa), Egidio Pelagatti (Stazzema).
Il fondo sociale è di fatto l’unica forma di finanziamento per attività che sono ormai divenute fondamentali per la comunità versiliese: una parte verrà destinata ai progetti zonali, gestiti direttamente dalla Sds tramite soggetti che operano sul territorio, e una parte sarà costituita da risorse che andranno ai Comuni.
Il presidente Del Ghingaro ha illustrato la proposta di ripartizione sottolineando il fatto che tra il 2015 e il 2016 c’è stata una riduzione del fondo pari al 20%: l’importo assegnato alla Versilia è quindi sceso da 1milione di euro a circa 800mila euro.
La proposta del presidente Del Ghingaro, che ha trovato tutti d’accordo, è stata quella di riconoscere ai progetti zonali gli stessi importi richiesti nell’anno precedente e di ridurre invece gli stanziamenti destinati ai vari Comuni che potranno comunque ricavare ulteriori risorse accedendo a specifici finanziamenti europei. Allo stesso tempo Del Ghingaro si farà portavoce in Regione della richiesta da parte della Società della salute di maggior chiarezza sui criteri con i quali vengono assegnati i finanziamenti e soprattutto di ulteriori risorse che quest’anno sono venute meno.
Nel dettaglio al Comune di Viareggio andranno 173.732 euro, a Camaiore 90.424, a Pietrasanta 66.768 euro, a Massarosa 62.496 euro a Seravezza 36.358 euro, a Forte dei Marmi 20.886 euro e 8.880 euro per Stazzema.
Sempre all’unanimità l’assemblea ha approvato la ripartizione del Fondo di solidarietà interistituzionale anno 2016 dando atto che si tratta di interventi già svolti e realizzati dai Comuni al 31 dicembre 2015. In questo caso il criterio di ripartizione è stato meramente proporzionale alle spese effettivamente rendicontate dai Comuni.
Slittano invece sia l’approvazione del piano attuativo locale sia la nomina del direttore: nel primo caso i soci hanno chiesto ulteriori sette giorni per approfondire i contenuti del documento presentato in bozza dal presidente Del Ghingaro (e inviato a tutti i sindaci il 10 marzo scorso).
Riguardo al nominativo del nuovo direttore infine, il presidente Del Ghingaro ha ritenuto, in accordo con gli altri soci, di dover prima compiere una scelta programmatica riguardo gli obiettivi che la Società della Salute intende darsi: in merito verrà fissato un incontro tra i sindaci da svolgersi entro i prossimi 7 giorni.