Seravezza in sostegno dei terremotati con gli ‘Azzano d’Italia’

Sabato (1 aprile) a Torricella Sicura, in provincia di Teramo, l’associazione Gli Azzano d’Italia incontrerà la cittadinanza abruzzese per portare un contributo alle popolazioni terremotate.
I comuni che fanno parte de Gli Azzano d’Italia, di cui Seravezza è socio fondatore, sono legati dall’avere il nome “Azzano” nella propria denominazione o in quella di frazioni del territorio e per il loro 29esimo raduno hanno deciso di recarsi in Abruzzo per dimostrare vicinanza e partecipazione alle zone colpite dal terremoto dello scorso agosto. Dodici delegazioni italiane e una svizzera, infatti, sabato arriveranno a Torricella Sicura. Ci sarà anche la delegazione seravezzina composta dal Sindaco Riccardo Tarabella, dal Presidente del Consiglio Comunale Riccardo Biagi e dal Consigliere Lorenzo Gabrielli.
Dopo i consueti saluti istituzionali, le delegazioni si riuniranno per pranzo e in seguito saranno accompagnate in visita al paese e al Museo etnografico. Nel pomeriggio si terrà l’Assemblea civica presso la piazza principale di Torricella Sicura. Come tutti gli altri comuni presenti, anche Seravezza porterà il suo contributo per i terremotati, unito a quello che, con grande sensibilità, è stato messo a disposizione dalle associazioni che fanno parte della Consulta Comunale del Volontariato. “Il nostro Comune è sempre stato molto coinvolto nell’attività de Gli Azzano d’Italia ma questa volta l’occasione ci è sembrata ancor più importante – dichiara il sindaco Riccardo Tarabella -. Partiamo per l’Abruzzo con la consapevolezza di partecipare a una festa ma con la speranza, nel contempo, di poter aiutare concretamente le popolazioni terremotate e di esprimere loro tutta la nostra solidarietà”. Il presidente Biagi, che da anni ormai segue da vicino le iniziative dell’Associazione, conclude: “Quella de Gli Azzano d’Italia è una grande famiglia di cui orgogliosamente facciamo parte fin dalla sua costituzione e oggi più che mai siamo fieri di partecipare perché ancora una volta l’associazione dimostra unione e umanità verso chi ha perso tutto. Seravezza non poteva mancare all’appuntamento in Abruzzo: porteremo un abbraccio da parte di tutta la nostra cittadinanza che si è sempre mostrata vicina alle popolazioni colpite dal terremoto. Un ringraziamento speciale alla nostra Consulta del Volontariato, che anche in questa occasione si è dimostrata sensibile nei confronti delle popolazioni terremotate”.