Tutto pronto per i “Dialoghi sulla coscienza” a Forte dei Marmi

Ultimi preparativi per i Dialoghi sulla coscienza. L’appuntamento, organizzato da Mosaica di Simona Barberi & c. e L’Università Popolare di Lucca, è in programma venerdì 7, 8 e 9 aprile a Villa Bertelli con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi e della provincia di Lucca Ricco e di qualificata professionalità il team dei relatori, che parteciperanno a questa seconda edizione: Francesca Andreazzoli, medico omeopata, che interverrà su Medicina dal profondo: guarigione dell’anima e del corpo; Gian Paolo Del Bianco, naturopata, counselor e criminologo con Sonia Cortopassi, medico, psichiatra, psicoterapeuta, dottore di ricerca interverranno con Percorsi tra mente, cervello, emozioni e anima: il posto della coscienza; Viviana Usai, psicologa, psicoterapeuta, counselor, specializzata in psicosomatica, insieme a Gian Paolo Del Bianco affronteranno il tema Commedie e drammi della coppia, teatro psicologico con la partecipazione di due attori professionisti; Chantal Dejean, operatrice in terapie essene, con capacità medianiche tiene conferenze in Italia e Francia per il risveglio dell’essere parlerà de Lo sposalizio tra l’io e il sé; Giuseppina Tazzioli, psicologa, esperta in psicogenealogia interverrà con Le parole che attraversano la coscienza; Pier Giorgio Caselli, fisico, esperto in fisica quantistica, insegnante di meditazione. fondatore della ScuolaNonScuola di Roma interverrà con La via del Risveglio: dagli antichi insegnamenti esoterici alla fisica moderna; Riccardo Sardonè attore, scrittore, relatore, che affronterà il tema Affrontare la SuperCoscienza. Domenica 9 aprile il programma comprende la possibilità di partecipare a due workshop: la mattina dalle 9,30 alle 13,30 workshop Stati diversificati di Coscienza: Training autogeno, Ipnosi e Meditazione profonda con team d’eccezione: Giuseppina Tazzioli, Carla Fava e Gian Paolo Del Bianco. il pomeriggio dalle 15 alle 19 workshop di Giorgio Caselli con Il potere dell’accettazione, liberarsi dal dolore attraverso la pratica della consapevolezza.
Quest’anno ci sarà un ulteriore evento nel corso del convegno. Sabato (8 aprile) il sindaco Umberto Buratti consegnerà una targa di riconoscimento alla memoria, “per aver dedicato la vita alla ricerca della conoscenza” ad Antonio Bertoli, scrittore, poeta e uomo di teatro, inventore della psicogenealogia, collaboratore di Alejandro Jodorowsky, scomparso ad ottobre del 2015.
Organizzatrice, presentatrice e moderatrice dell’evento sarà ancora una volta Simona Barberi. per info e prenotazione: telefono 339.1590640, simonabarberieventi@gmail.com 3 www.dialoghisullacoscienza.it.