
L’8 e il 9 aprile, a camaiore, si terrà nel centro storico l’ottava edizione di “È la via dell’orto: festa degli orti, delle sementi, delle erbe e delle erbarie”. Il fil rouge della manifestazione sarà “L’orto e l’arte pittorica”. Sarà possibile visitare la mostra mercato dedicata alle sementi, alle piante da orto, ai fiori, alle attrezzature da orto e giardino e ai prodotti eno-gastronomici, ammirando i vari orti a tema realizzati. Il centro storico sarà decorato con gli “orti in cassetta” a cura dei commercianti. Densa di appuntamenti la due giorni di fiera: si parte con l’inaugurazione ufficiale prevista per le 11 dell’8 aprile, mentre nel pomeriggio interverrà l’eclettico Leonardo Romanelli: il noto gastronomo, sommelier, cuoco, giornalista, commediografo, scrittore, autore e conduttore radiotelevisivo, dà appuntamento alle 16,30 all’interno dell’impluvio di palazzo Tori Massoni, in via Vittorio Emanuele, per un seminario e un interessante cooking show. Il 9 aprile lo stesso spazio vedrà il Phytoalimurgo professor Paolo Buratti tenere la lezione teorica “Le erbe spontanee” a cura dell’Associazione Amici delle Seimiglia. Si replica alle 11 e alle 16.
In piazza Diaz verrà allestito un orto sul quale, come fosse una grande tela, i bambini potranno dipingere con vere piantine e fiori, aiutati dai rappresentanti dell’Associazione MangiAmiamoci. Domenica sera, alla fine della manifestazione, ogni bambino potrà poi ritirare la propria piantina e portarla a casa o a scuola per poter poi vederla crescere.I laboratori saranno organizzati in gruppi di massimo 12 bambini. Gli alunni o le classi interessate potranno iscriversi, nei giorni precedenti la manifestazione, inviando la propria informale richiesta all’indirizzo email: stagetur@comune.camaiore.lu.it . Sarà possibile iscriversi anche direttamente in piazza Diaz fin dal mattino di sabato 8 aprile. I laboratori inizieranno entrambi i giorni alle 15,30 e termineranno alle 18,30.