A Forte nuovo appuntamento con le ‘Invasioni’ di teatro

31 marzo 2017 | 11:02
Share0
A Forte nuovo appuntamento con le ‘Invasioni’ di teatro

Terzo appuntamento martedì (4 aprile), alle 21, all’auditorium della scuola Ugo Guidi, con Invasioni, la rassegna di teatro contemporaneo organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Forte dei Marmi, sotto la direzione artistica de La Bottega del Teatro di Seravezza. Presenterà lo spettacolo La famiglia campione la compagnia teatrale Gli Omini.

“Dopo il successo della prime due serate – ha dichiarato il consigliere delegato alla cultura Simone Tonini – sono felice di annunciare questo terzo appuntamento di Invasioni che porta a Forte dei Marmi una tipologia di teatro ancora assente, ossia quella del contemporaneo.L’obiettivo è quello di dare continuità, sia ad un percorso culturale, che ha riscosso un buon consenso di pubblico e di critica- sia alla programmazione teatrale durante tutto l’anno, proponendo sempre, spettacoli che favoriscano un arricchimento culturale per gli spettatori”. La trama della performance teatrale propone la storia di una famiglia come tante. Lo sguardo su un corridoio come tanti, che dà su una porta chiusa. I nonni aspettano di morire, i genitori sono troppi, i figli continuano a girare a vuoto. Ma uno di loro domani parte, abbandona il posto di combattimento. Un altro invece ha scelto un viaggio diverso, si è chiuso nel bagno dietro quella porta chiusa. E’ da una settimana che non esce, non parla. Ma mangia, state tranquilli che mangia. Dieci sono i personaggi. Tre le generazioni a confronto. Tre gli attori in tutto. Così che il gioco si sveli pian piano e che ognuno sia nonno, genitore e figlio di se stesso. Così che il ritratto dell’oggi, delle piccole province, della gente di valle, della famiglia campione, si astragga dalla realtà, rimanendo sospesa nel tempo. La famiglia Campione ha alle spalle un percorso fatto di indagini e laboratori, un progetto che ha coinvolto cinque comuni della provincia fiorentina e più di ottanta giovani. Così i personaggi sono dieci, ma assumono i modi, le parole, le storie, di centinaia di persone conosciute per strada.
Durante lo spettacolo sarà presente il servizio baby sitter con l’attivazione di laboratori di teatro gratuiti per bambini a cura degli operatori de La Bottega del Teatro. Costo dei biglietti: intero 10 euro, ridotto 8 (under 25 e over 65). Info e prenotazioni: La Bottega del Teatro 3387716795 – 3290685985.