Viareggio, visita nelle aziende che producono cibi per le mense scolastiche

31 marzo 2017 | 13:28
Share0
Viareggio, visita nelle aziende che producono cibi per le mense scolastiche

E’ in programma per domenica (2 aprile) l’iniziativa Porte aperte alle famiglie, uno degli appuntamenti  del progetto di educazione alimentare A scuola con gusto: bambini e genitori potranno conoscere da vicino alcune realtà produttive locali e degustare i prodotti alimentari di qualità che ogni giorno vengono serviti nelle mense scolastiche delle scuole di Viareggio. In particolare sarà possibile far visita ad un peschereccio, grazie alla Cooperativa Mare Nostrum, ai locali dell’associazione L’uovo di Colombo, al parco naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, al centro cottura e al laboratorio per la lavorazione del pesce.

La cooperativa Mare Nostrum, fornitrice esclusiva del buonissimo pesce azzurro che i nostri bambini mangiano a scuola, aspetterà le famiglie ai chioschi vicino alla Chiesina del Porto nella darsena viareggina con il pesce appena pescato. Tante varietà di pesce fresco, tra cui spicca quello azzurro, ottimo per le proprietà nutrizionali.
Qui è possibile fare visite guidate al peschereccio, degustare assaggi di pesce cucinato secondo ricette della tradizione e acquistare direttamente ai banchi del mercato.
L’orario di visita è dalle 10 alle 18, per prenotazioni e informazioni è a disposizione il numero 330400339 (e-mail: acamporameil@libero.it). L’Uovo di Colombo è un’associazione nata nel 1996 in seguito all’attivazione, da parte dell’Usl Versilia, di un progetto lavorativo rivolto a persone disabili o svantaggiate.
Ha a disposizione appezzamenti di terreno coltivato, strutture con animali da cortile, una struttura per il ricovero di fauna selvatica in difficoltà e uno spazio coperto esterno.
Qui è possibile fare visita all’apiario e al laboratorio di smielatura (miele biologico), agli animali da cortile, all’orto. Si possono acquistare miele, uova e prodotti dell’orto.
L’orario di visita va dalle 11 alle 18.
Domenica (2 aprile) sarà anche possibile visitare il centro cottura delle mense scolastiche di Viareggio e l’adiacente laboratorio regionale di lavorazione e stoccaggio del pesce fresco destinato alle mense scolastiche toscane e utilizzato da  ben 10 comuni della Regione.
Per tutti i partecipanti verrà organizzata una degustazione di pesce azzurro. Orario di visita dalle 10 alle 12.
In seguito ai contatti intercorsi negli anni tra i responsabili del progetto A Scuola con Gusto e del Parco Naturale Migliarino San Rossore  Massaciuccoli, si è sviluppata una condivisione delle finalità educative del progetto, che ha reso possibili visite guidate nel Parco Regionale per le scuole di Viareggio, fornitura di prodotti del Parco per le mense scolastiche, sostegno alla promozione del progetto e dei suoi eventi.
Questa giornata di incontro con le famiglie dei bambini frequentanti le scuole di Viareggio, può diventare l’occasione per una visita al Parco Naturale Migliarino San Rossore  Massaciuccoli.
Il Parco ha un territorio molto vasto e con caratteristiche molto differenziate.