Seravezza, a teatro la strage di Marzabotto

6 aprile 2017 | 10:13
Share0
Seravezza, a teatro la strage di Marzabotto

Posti ancora disponibili per Marzabotto, scritto da Carlo Lucarelli e Matteo Belli e portato in scena da quest’ultimo domani (7 aprile) al teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza. In un armadio, nascosto con le ante contro il muro, in fondo a un corridoio della procura militare di Roma, è rimasto nascosto fino al 1994 il “fascicolo 1976”.

Seguendo le tracce di questo documento la narrazione procede nel racconto del massacro di circa 800 civili compiuto da più formazioni tedesche a Marzabotto alla fine di settembre del 1944. La scrittura esperta di un giallista-detective come Carlo Lucarelli e l’attorialità di Matteo Belli s’incontrano in una prova difficile ma appassionata. Gli interessati possono acquistare i biglietti alla segreteria della Fondazione Terre Medicee a Palazzo Mediceo (dalle 10 alle 13) oppure online sul sito www.bookingshow.it. In alternativa, se ancora disponibili, i biglietti potranno essere acquistati domani sera a partire dalle 20,30 direttamente al teatro delle Scuderie Granducali. Per ulteriori informazioni: 0584.756046