Due nuovi defibrillatori a Camaiore grazie alla donazione di un privato

Sono stati inaugurati questa mattina (8 aprile) due defibrillatori Dae donati da una famiglia di Camaiore in ricordo degli amici Antonio Palmerini e Diego Da Prato, a vantaggio di tutta la comunità. Il primo dispositivo è stato installato in piazza San Bernardino da Siena, all’esterno della palazzina ex Eca; il secondo su una volante della polizia municipale di Camaiore.
Presenti i familiari dei due cittadini scomparsi, la famiglia che si è fatta carico dell’acquisto, il sindaco Alessandro Del Dotto, il comandante della polizia municipale di Camaiore Claudio Barsuglia, il vicecomandante Paolo Giannecchini, i dottori Umberto e Velia Chiericoni del Centro di medicina dello sport Viareggio-Versilia, una rappresentanza della Misericordia di Camaiore e Don Andrea Ghiselli che ha provveduto a benedire i due dispositivi. Grande partecipazione da parte dei ragazzi dell’istituto comprensivo Camaiore I che hanno colorato la cerimonia di inaugurazione.
Il comando di polizia municipale di Camaiore si configura come il primo caso in Toscana ad avere un defibrillatore montato su una vettura e ad avere tutto il personale formato. La formazione è stata fatta gratuitamente dal Centro di medicina dello sport Viareggio-Versilia dei dottori Umberto e Velia Chiericoni. Il comandante Barsuglia in questo senso ha inteso ringraziare i medici per aver permesso di migliorare il bagaglio professionale della polizia municipale, garantendo un servizio in più alla nostra cittadinanza.
“Voglio ringraziare la famiglia – le parole del sindaco Del Dotto – che ha donato questi strumenti fondamentali per la salute della comunità camaiorese. Ci hanno dimostrato come partendo da un evento doloroso possa scoccare una scintilla positiva per il bene di tutti. Voglio inoltre ringraziare i dottori Umberto e Velia Chiericoni per aver formato il personale della polizia nmmunicipale. Gli agenti si sono resi disponibili insieme al comandante Barsuglia per mettere in campo questo importante presidio di sicurezza. Dopo aver inaugurato sabato scorso i dispositivi installati nell’ambito del progetto Capezzano Si…cura! della Misericordia di Capezzano e aver dotato grazie all’associazione balneari tutte le scuole e gli impianti sportivi, possiamo dire che Camaiore sta diventando sempre più una città all’avanguardia sotto il profilo della tutela della salute dei propri cittadini”.