Sulla Sarzanese Valdera arriva l’asfalto sperimentale fonoassorbente

8 aprile 2017 | 10:40
Share0
Sulla Sarzanese Valdera arriva l’asfalto sperimentale fonoassorbente

Quasi un milione di euro per la stesa di asfalti fonoassorbenti sulle strade regionali in cinque località toscane, nelle province di Firenze, Lucca, Pisa e Pistoia. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita dei cittadini abbattendo la rumorosità delle strade.

La provincia di Lucca, per un intervento collegato al progetto Nereide vedrà asfaltature in due tratti della regionale 439 Sarzanese Valdera, dal chilometro 16+860 al chilometro 18+540 in località Bozzano Quiesa e dal chilometro 12+100 al chilometro 12+920 in località Pian del Quercione nel Comune di Massarosa.
“Sono interventi – commenta l’assessore a trasporti e infrastrutture Vincenzo Ceccarelli – che tengono insieme le ragioni della sicurezza e della mitigazione dell’impatto acustico e la scelta dei materiali è stata realizzata sulla base di studi e ricerche di carattere scientifico per assicurare la massima efficacia dei risultati. Per la Regione il miglioramento della rete stradale regionale – conclude l’assessore – è un obiettivo di primaria importanza”.
Il lotto nel Comune di Massarosa sarà oggetto di sperimentazione e vi saranno stese le pavimentazioni fonoassorbenti del progetti Nereide (Noise efficiently reduced by recycled pavements), finanziato dalla Comunità Europea e di cui Regione Toscana ed Arpat sono partner. Il questo caso la pavimentazione sarà composta da polverino di gomma proveniente da pneumatici esausti a basso impatto acustico, il cui mix design è stato elaborato dall’università degli studi di Pisa, capofila del progetto.