Bertola: “Su centro commerciale a Camaiore già tutto deciso, partecipazione è di facciata”

Nuovo centro commerciale a Camaiore, il candidato sindaco Giampaolo Bertola non ci sta. “Di fatto il privato ha già versato gli oneri di urbanizzazione e quindi si presuppone che l’attuale Amministrazione abbia già preso la sua decisione – commenta il candidato sindaco Giampaolo Bertola – a questo punto, si cerca di salvare le apparenze, organizzando un incontro pubblico con la cittadinanza a cose fatte. Come d’abitudine, le scelte vengono fatte cadere dall’alto, senza nessuna consultazione con i cittadini, che devono semplicemente prendere atto della situazione. Qui stiamo parlando di un’area che andrebbe a distruggere definitivamente il centro commerciale naturale, che ha anche un alto valore sociale: il nostro centro storico è ancora uno dei pochi, anche in rapporto con realtà vicine, ad aver mantenuto un tessuto commerciale al dettaglio; senza considerare inoltre le ricadute pesanti sul fronte della viabilità e dei parcheggi. Un’amministrazione che approva un simile progetto senza prima consultare i camaioresi, dimostra tutta la sua arroganza e presunzione”.
“Addirittura, poi, dalle voci diffuse – prosegue Bertola – sembra che il sindaco Alessandro Del Dotto e l’assessore Simone Leo non abbiano pensato in nessun modo all’interesse pubblico, dal momento che nell’accordo non sono state ancora stabilite con precisione le opere di compensazione che il privato dovrebbe costruire in cambio della possibilità di realizzare l’area commerciale. I parcheggi, che dovrebbero essere sempre pubblici, sarebbero invece utilizzabili da tutti solo per pochissimi giorni all’anno; e sembra anche incerta la realizzazione a carico del privato della nuova viabilità di accesso, con relativa rotatoria. Qui stiamo rasentando l’assurdo: Camaiore è guidata da una giunta non solo incompetente ma anche incapace di far valere i propri diritti; l’Amministrazione dovrebbe finalmente pensare al bene pubblico e non a incassare oneri di urbanizzazione con cui pagare i lavori elettorali. Mi auguro che all’incontro in programma mercoledì i cittadini vengano messi in condizione di far valere i propri diritti, di esprimere le proprie opinioni e che queste vengano tenute poi in considerazione prima dell’approvazione definitiva del progetto. Questa operazione, che sembra stare così a cuore al primo cittadino e che è stata gestita fin dall’inizio con poca trasparenza, deve essere bloccata, per salvaguardare il centro storico di Camaiore, che ha già un nucleo commerciale, che deve essere rafforzato e incentivato e non certamente messo in concorrenza con un’area di grande distribuzione”.