
Incontro in municipio a Viareggio – lo scorso venerdì – per fare il punto a un mese dallo svolgimento del Versilia Yachting Rendez-Vous, il nuovo evento della nautica d’eccellenza in programma a Viareggio dall’11 al 14 maggio che si configura come il primo appuntamento internazionale dedicato all’alto di gamma e di apertura della stagione nautica 2017.
Paolo Borgio, event manager per Fiera Milano, ente organizzatore, insieme a Lamberto Tacoli presidente di Nautica italiana, partner strategico del salone e a Pietro Angelini rappresentante del distretto per la nautica e la portualità toscana che supporta la rassegna hanno incontrato il vicesindaco Walter Alberigi per un aggiornamento sulla stato di avanzamento dell’organizzazione e degli eventi collaterali e per decidere gli impegni che vedranno coinvolta, nelle prossime settimane, l’amministrazione comunale per rendere la città accogliente e pronta ad ospitare l’evento.
Ancora venerdì sono state consegnate dall’organizzazione, alla capitaneria di Porto di Viareggio e all’Autorità portuale regionale – enti che stanno collaborando attivamente e che vanno ringraziati per la professionalità e la disponibilità manifestate – le relazioni tecniche di dettaglio in considerazione dello stato di avanzamento lavori.
Quasi completati i lavori all’interno delle due Darsene (Italia e Europa), mente si registra una grande partecipazione e uno slancio positivo verso la manifestazione – con l’obiettivo di radicare la manifestazione sul territorio e consolidare il binomio nautica-Viareggio – dalle principali attività della Via Coppino, arteria centrale del distretto nautico e viva fabbrica a cielo aperto, promenade del Versilia Yachting Rendez-Vous.
In crescita il numero delle adesioni da parte dei cantieri navali (e dunque di imbarcazioni presenti) e di imprese con l’obiettivo di ospitare, in uno specchio acqueo di quasi 50 mila metri quadrati, un centinaio di magnifici yacht di medie e grandi dimensioni, espressione della migliore cantieristica italiana e internazionale.