Camaiore, Fdi propone un parco naturalistico lungo il torrente Lombricese

11 aprile 2017 | 09:35
Share0
Camaiore, Fdi propone un parco naturalistico lungo il torrente Lombricese

Fratelli d’Italia di Camaiore dice sì alla realizzazione del Parco archeologico storico naturalistico lungo il torrente Lombricese “per regalare alla comunità camaiorese – sottolinea Fabrizio Pellegrini – un’opera di prestigio e permanente che incrementerebbe l’offerta turistica grazie alla sinergia mare/monti”.

“Un’area in cui – prosegue Pellegrini – oltre ai sentieri ed alla cascata Candalla (definiti in rete MagiCandalla) sono presenti l’eccellenza antropologica e naturalistica rappresentata da Grotta all’Onda, le rovine del Castello di Montecastrese e vi scorre il Torrente Lombricese che fa da specchio a ripari archeologici ed opifici preindustriali con la propria fauna. Nell’ambito del Parco esiste anche una zona che fu destinazione di quelle carovane che in epoche ormai lontane portavano i villeggianti al noto pallone frenato ma soprattutto è da menzionare il vecchio Mulino Benassi altamente simbolico (fortunatamente acquisito dalla passata amministrazione Bertola) cui i cittadini sono legati affettivamente: se ristrutturato si presterebbe a divenire un piccolo museo espositivo oltre che area di promozione di prodotti tipici camaioresi (coinvolgendo anche le associazioni di volontariato). Lasciamo immaginare ai cittadini le opportunità lavorative e le offerte turistiche che si svilupperebbero grazie ad un Parco che arricchirebbe notevolmente il nostro tessuto territoriale e si integrerebbe alla perfezione con la costa ed il molo di Lido, con il museo cittadino, con la via Francigena, con i percorsi nelle frazioni, senza contare che una zona abbandonata a se stessa verrebbe valorizzata in modo esponenziale e rappresenterebbe un fiore all’occhiello anche dal punto di vista della destagionalizzazione”.