
Proseguono in Versilia gli appuntamenti con i grandi capolavori della storia del cinema, nella loro versione restaurata grazie al laboratorio L’immagine ritrovata della cineteca di Bologna. Domani (12 aprile), alle 21,15 al cinema delle Scuderie Granducali di Seravezza sarà proiettato Gli amori di una bionda, film del 1965 che ha consacrato il genio di Miloš Forman. Commedia satirica e raffinata, è il terzo lungometraggio del regista ceco (premio Oscar per Qualcuno volò sul nido del cuculo e Amadeus) ed è ritenuto il film che ha lanciato la nouvelle vague praghese, raccontando la società e la condizione femminile dei primi anni ’60 sotto il regime socialista.
Il film fu premiato al Festival di Venezia e venne nominato ai Golden Globe e agli Oscar per il miglior film in lingua straniera. Gli amori di una bionda racconta le vicende di un paesino di montagna non lontano da Praga, dove duemila ragazze lavorano in un calzaturificio ma sono costrette a trascorrere il loro tempo libero in un convitto di sole donne, e la penuria di uomini fa sì che molte di loro lascino la fabbrica. All’arrivo di un giovane pianista proveniente dalla capitale, una di loro se ne innamora e si lascia sedurre. La proiezione di domani sarà introdotta da Gabriele Baldaccini e sarà replicata sabato (15 aprile) alle 18,30.