Canoni cimiteriali, l’opposizione: “Sindaco e maggioranza si assumano le responsabilità”

13 aprile 2017 | 14:08
Share0
Canoni cimiteriali, l’opposizione: “Sindaco e maggioranza si assumano le responsabilità”

“Il sindaco, gli assessori e i consiglieri comunali di maggioranza che hanno voluto e votato il provvedimento per far ripagare le concessioni cimiteriali perpetue hanno preteso di agire al di fuori del quadro normativo e contro l’articolo 97 della Costituzione della Repubblica Italiana”. E’ quanto ribadiscono i consiglieri di opposizione a Massarosa Alberto Coluccini, Nicola Montalto, Nicola Morelli, Daniele Bernardi, Sisto Dati che hanno presentato una mozione in consiglio comunale con la quale chiedono alla maggioranza di assumersene le responsabilità.

“Pur in presenza di una normativa chiara e consolidata – spiegano i consiglieri della minoranza – hanno deliberato un procedimento confermato dal tribunale del Tar illegittimo, facendo spendere alle casse del Comune e ai cittadini migliaia di euro in consulenze esterne e spese legali. Inoltre con le loro scelte ed inseguendo le loro spregiudicate teorie hanno messo a serio rischio di tenuta i conti del Comune di Massarosa sia per l’immediato che per il futuro, creando un altro ennesimo ‘buco di bilancio’ di ben oltre 1 milione di euro ed espongono il Comune a potenziali salate richieste di risarcimento danni da parte di chi a seguito del loro procedimento, illegittimo per sentenza del Tar, ha rinunciato alla concessione cimiteriale perpetua, invece legittima, e estumulando i resti dei propri cari ha subito un evidente ed irreparabile danno morale. A questo punto abbiamo presentato una mozione consiliare affinché ci sia una precisa assunzione di responsabilità morale da parte del sindaco, assessori e dei consiglieri comunali del Pd, Noi per Massarosa e Sinistra Comune che hanno causato i danni e le spese evidenziate e che ristorino loro personalmente almeno le migliaia di euro sprecati in spese legali e consulenze, evitando che almeno questi costi non gravino sulle casse del Comune e quindi di tutti i cittadini di Massarosa”.