Con il progetto Move Up i bambini di Forte vivono l’aria aperta

13 aprile 2017 | 10:54
Share0
Con il progetto Move Up i bambini di Forte vivono l’aria aperta

Le iniziative promosse dall’amministrazione comunale di Forte dei Marmi rivolte ai bambini e ai ragazzi delle scuole cittadine intendono valorizzare il connubio tra primavera e sport all’aria aperta. Numerosi sono gli appuntamenti in programma per le prossime settimane del progetto Move Up – to be healty and happy, che inizieranno giovedì 20 aprile a Villa Bertelli dalle 18 alle 20 con una lezione teorica a cura della nutrizionista Simona Perseo sulla dieta mediterranea: un focus sui cereali integrali, sul ruolo del glucosio nell’attività sportiva, sul metabolismo aerobico e anaerobico.

Dalla teoria si passerà poi alla pratica con tre eventi, diversificati per genere e location. Il primo sarà il 6 maggio alla Versiliana, dove è prevista una esercitazione di orienteering per gli alunni della scuola secondaria di primo grado; il secondo, il 13 maggio, sempre per gli alunni della secondaria, sarà una gita a Puntato Torbiera e il terzo, il 23 maggio, porterà i bambini della primaria alla fattoria Le Coppelle, al Passo Croce a Levigliani. Intanto, si è svolta ieri (12 aprile) la festa dello sport per classi, che ha visto mettersi in gioco 120 alunni delle classi prime della scuola Guidi. “I ragazzi – spiega l’assessore Alessio Felici – hanno partecipato alla gara d’istituto dei campionati studenteschi di atletica leggera, cimentandosi nel salto in lungo, la corsa veloce sui 60mt e il lancio del vortex. Per formare la graduatoria, ogni ragazzo portava punteggio alla propria classe, per permettere a tutti i ragazzi di partecipare alla gara, anche quelli più in difficoltà, utilizzando il campetto adiacente alla scuola. Al termine – prosegue l’assessore – abbiamo consegnato i diplomi a tutti i ragazzi, che hanno preso parte a questa bella e partecipata manifestazione. Ricordo che il progetto Move Up è stato finanziato dalla Comunità europea con oltre 60 mila euro ed è andato ad aggiungersi al calendario delle attività ludico-sportive, ottimamente gestite dall’assessorato alla pubblica istruzione grazie alle risorse interne”.