
Il fascino e le tinte accese dell’arte pop colorano la Sala delle Grasce. Il complesso del Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta si prepara a ospitare Vitriol, la mostra di Nicola Domenici che, attraverso una gallery di dodici pittosculture, ripercorre il proprio percorso di crescita interiore e invita anche il visitatore a guardare dentro di sè. Coripi maschili e femminili in resina, alluminio e ceramica, con particolari definiti dal tocco del pennello, che colora e accende le figure. La personale troverà spazio nella Sala delle Grasce dal 15 aprile al 1 maggio prossimo. Sullo sfondo quattro tele inedite che ritraggono Gim Morrison, Madonna e Roberto Benigni, contrapposti alla figura di una scimmia per evocare il concetto di evoluzione della specie, l’esigenza di tornare alle origini per scoprire chi siamo.
“L’acronimo Vitriol – spiega Domenici – indica metaforicamente, dal latino, la necessità di esplorare la propria intimità. I volti di Gim Morrison, Madonna e Roberto Benigni sono quelli che hanno segnato la mia adolescenza, la mia crescita personale, personaggi che, a loro volta, hanno compiuto un percorso di ricerca interiore. La mia arte vuole raccontare il procedimento alchemico volto alla trasformazione e al miglioramento di noi stessi”.
Il vernissage è in programma sabato (15 aprile) alle 18. La personale, a ingresso libero, sarà visitabile da martedì a domenica, dallle 16,30 alle 19,30, o su appuntamento contattando il numero 328.8856600. L’evento è organizzato dal Comune di Pietrasanta, in collaborazione con Fondazione Versiliana e StArt. Info: Centro Culturale Russo, via S. Agostino 1, 0584.795500, www.museodeibozzetti.it.