
In occasione della Festa di Liberazione la sezione Anpi di Massarosa, in collaborazione con il comune di Massarosa, ha predisposto un calendario eventi per ricordare il 72esimo anniversario della Liberazione. Gli appuntamenti inizieranno venerdì (21 aprile) dalle 10 alle 12, con un incontro organizzato da Anpi e dedicato agli studenti della scuola media Pellegrini di Massarosa che avranno modo di ascoltare la testimonianza diretta di Elio Del Corto, reduce della campagna di Russia, deportato in Germania dopo l’8 settembre 1943.
Sabato 22 alle 10 a Villa Gori a Stiava ci sarà l’inaugurazione della mostra Nel vento e nel ricordo, storia di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca. Presenta Silvia Angelini (Isrec), curatrice della mostra. Si terrà anche la presentazione della guida La Versilia tra antifascismo, guerra e resistenza a cura di Gianluca Fulvetti, autori Federico Bertozzi, Jonathan Pieri, Andrea Ventura presentazione rivista Documenti e studi 40-41 dell’Istituto Storico della resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca. Martedì 25 aprile alle 8,30 a Compignano, protagoniste le storie di partigiani con Amos Paoli, i suoi compagni e il giardino monumentale dei glicini . Seguirà poi un’escursione storico-botanica guidata dal nipote di un partigiano che fu catturato assieme ad Amos Paoli ritrovo. Ci saranno poi incontri e dibattiti nelle scuole.