The Superyacht Captains’ Forum, giornata clou per la rassegna Yare

19 aprile 2017 | 10:15
Share0
The Superyacht Captains’ Forum, giornata clou per la rassegna Yare

La giornata clou della rassegna Yare (Yachting aftersales and refit experience), l’appuntamento internazionale dedicato alla yachting industry, sarà quella di domani (20 aprile) al centro congressi dell’Una Hotel Versilia. In programma il The Superyacht Captains’ Forum che affronta temi specifici che interessano l’intero ciclo di vita di uno yacht: aftersales, refit, produzione, servizi, garanzie e questioni legali, manutenzione, dismissioni.

Il Superyacht Captains’ Forum presenta un nuovo formato di discussione e verrà aperto dall’intervento di Martin H.Redmayne, giornalista e presidente del gruppo editoriale inglese The Superyacht Group che offrirà il quadro sullo stato del settore refit e sulle prospettive del mercato superyacht (produzione) in un confronto con esperti relatori internazionali. A seguire sono previsti sei workshop che riguarderanno specificatamente tre tematiche: Superyacht Refit, servizi di assistenza nel ciclo di vita di uno yacht, aftersales e garanzia. I temi saranno affrontati e discussi da due punti di vista differenti: dalla parte di un cantiere navale o di un fornitore e da quello del comandante. Tra le presenze confermate personaggi di spicco e rappresentanti di aziende leader quali Filippo Censi Buffarini, di Amico&Co cantiere genovese che opera nel refit e nel service agli yacht da 30 a 140 metri, Pier Posthuma de Boer e Ico Vergouwe, manager refit del grande cantiere olandese Feadship, Fortunato Di Marco, manager refit del cantiere Lusben di Viareggio, Gabriele Zucconi architetto navale consulente dei cantieri Rossinavi di Viareggio, Alberto Perrone Da Zara sales manager del colosso tedesco Lurssen, York Ilgner del cantiere tedesco Blohm + Voss, Andrea Pezzini per Floating Life società di yacht management, Alexander Swain per Jotun impresa leader del coating, Giulio Pennacchio per il cantiere di Marina di Carrara Nca Refit, Antonio Santella del cantiere Sanlorenzo, Richard Skinner direttore sviluppo di Allmode per la yacht security, Joe Degabriele di Compositeworks cantiere refit de La Ciotat in Francia, Tristan Rowe di Pendennis cantiere refit del Regno Unito, Jean Gabriel Congost di Caterpillar società finanziaria di assicurazioni, Luca Serventi di Boero Yacht Coatings insieme ai comandanti Jakob Leube, Rod Hatch, Juan Clark-Stukeley, Luca Triggiani, Michael Schueler e Vadim Zabeida.
Ogni workshop prevederà anche la partecipazione del pubblico con interventi e domande e presenterà notevoli spunti di approfondimento per i comandanti, gli equipaggi di alto livello e rappresentanti delle imprese partecipanti.
Yare è organizzato e promosso da Navigo, centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica.
Venerdì (21 aprile) saranno in programma i B2C – Meet the Captain, il vero “cuore” di Yare: incontri face to face tra imprese e comandanti. Un modo immediato, veloce ed efficace per le imprese di incontrare i Comandanti ospiti dell’evento, secondo un’agenda che viene programmata in anticipo con sistemi informatici e sulla base di interessi espressi dai partecipanti.
Yare è sponsorizzato da Lürssen, Nca Refit, Bureau Veritas, Galene, H&H, Jotun, Lusben, Marina di Genova, Porto Mirabello, Porto di Pisa, San Lorenzo: partner tecnici Finger, Moet & Chandon Champagne e Slam. Gode del patrocinio di SYBAss, Sezione Yacht Federagenti Italia, Nautica Italiana, Ucina, Distretto della Nautica e della portualità Toscana, delle associazioni di comandanti nazionali e internazionali: Gepy, Italianyachtmasters, Pya, Yca, Confartigianato e Cnna produzione e delle istituzioni locali Provincia Lucca, Comune Viareggio, Comune di Camaiore, Comune di Forte dei Marmi e Comune di Pietrasanta. È supportato da Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Camera di Commercio Lucca, Luccapromos, Confindustria Toscana Nord e dalla Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia. Media partner internazionale: The Superyacht Group.