Ai Nastri d’argento menzione speciale per il corto sulla strage di Viareggio

20 aprile 2017 | 16:24
Share0
Ai Nastri d’argento menzione speciale per il corto sulla strage di Viareggio

Menzione speciale ai Nastri d’argento per il cortometraggio Ovunque proteggi, di Massimo Bondielli, che racconta la strage alla stazione di Viareggio del 29 giugno 2009, costata la vita a 32 persone. Il riconoscimento è stato attribuito con la motivazione “per l’attenzione al sociale e l’attualità”. Alla proiezione del documentario, oggi a Villa Borghese a Roma, presenti anche i familiari delle vittime del di sastro oltre al regista Bondielli.

Scritto dallo stesso Bondielli e da Gino Martella e prodotto dalla Caravanserraglio Film Factory, il cortometraggio in 12 minuti racconta la dimensione umana, materiale, sconvolgente e inaccettabile di quanto accaduto la notte del 29 giugno 2009 nella stazione ferroviaria di Viareggio. Selezionato a 25 festival, ‘Ovunque proteggi’ ha vinto 9 premi e il 21 maggio 2016 a Cannes Bondielli e Marco Piagentini, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime ‘Il mondo che vorrei’ hanno ritirato il premio di Best Documentary vinto al Global Short Film Awards di New York.
Attualmente, gli autori del corto, si spiega in una nota, sono a lavoro sul documentario dal titolo ‘Il sole sulla pelle’, che racconterà in un lungometraggio la vicenda della strage di Viareggio, esplorando con umana curiosità il rapporto che ognuno di noi ha con il dolore, le grandi paure e i grandi sogni.