Yare, comandanti e imprese protagonisti della terza giornata

La terza giornata di Yare (Yachting Aftersales and Refit Experience) – quella di domani (21 aprile) – vede protagonisti comandanti e imprese nel corso degli incontri B2C Meet the Captain, sempre in programma all’Una Hotel Versilia di Lido di Camaiore. All’interno del centro congressi della struttura alberghiera si svolgeranno – per tutta la giornata – gli incontri business faccia a faccia tra i comandanti ospiti e le aziende partecipanti. Un’opportunità unica per discutere questioni su cui i comandanti possano avere necessità di consulenza e riconoscere i trend che consentano ai cantieri e aziende del refit e del post vendita di agire sul mercato in base alle risposte e ai ritorni di chi opera con yacht e rappresenta gli armatori.
L’appuntamento in serata vedrà protagonista la città di Viareggio grazie alla cena esclusiva in programma al Club Nautico di Viareggio, uno dei luoghi più suggestivi della Darsena.
La serata è sponsorizzata dalle imprese Lusben e Jotun e da Lucca Promos/Camera di Commercio. Proprio da parte dei due enti sarà fatta conoscere ai comandanti la grande campagna d’immagine su The Lands of Giacomo Puccini per la promozione del territorio ad un pubblico fortemente orientato anche al turismo anche dal punto di vista artistico, culturale e enogastronomico.
Da sottolineare, in particolar modo, la presenza dell’Amministrazione comunale di Viareggio con la partecipazione del sindaco Giorgio Del Ghingaro che illustrerà progetti e azioni dell’amministrazione per il futuro della città in tema di nautica.
Per sabato (22 aprile), giornata conclusiva, due attività speciali pensate per i comandanti con il tour d’avventura in Alta Versilia e quello culturale a Lucca.
Yareè organizzato e promosso da Navigo, centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica.
Yare. Un order book totale di yacht sopra i 30 metri di nuova costruzione che conta circa 400 unità a livello globale (377 imbarcazioni di cui 201 nella lunghezza tra 30 e 45 metri, 90 in quella tra 45 e 60 metri e 86 yacht sopra i 60 metri). Alcuni numeri sulle prospettive del mercato superyacht (produzione) del settore superyacht e, nello specifico, sullo stato del settore refit sono stati presentati questa mattina al The Superyacht Captains’ Forum dal giornalista Martin H. Redmayne, presidente del gruppo editoriale inglese The Superyacht Group, media partner di Yare (Yachting Aftersales and Refit Experience), l’appuntamento internazionale dedicato alla yachting industry in programma in Versilia fino a sabato (22 aprile).
Nel corso della presentazione, sono stati forniti dati sulla flotta esistente e sulla ‘vita’ degli yacht in acqua: un quadro che offre alle imprese e ai cantieri del refit e dell’aftersales uno spunto interessante su come affrontare il mercato nei prossimi anni, le attese e la catena dei fornitori di servizi. Un’analisi sugli ultimi 25 anni (1992 – 2016) osserva che gli yacht sopra i 30 metri sono passati da 1488 a 5051 unità (3834 tra 30/45 metri, 874 tra 45/60 metri e 370 sopra i 60 metri) Nonostante la flessione che il comparto ha attraversato nel corso degli anni più gravi di crisi economica globale il numero dei nuovi ordini in rapporto alle barche consegnate (dal 2007 al 2016) fornisce un grafico stabile delle due azioni.
Andando più verso l’interesse particolare degli operatori del refit, è importante notare il numero di imbarcazioni che navigano nel mondo (sempre yacht sopra i 30 metri) con una vita sopra i 25 anni: sono in totale 1409 di cui 1058 tra 30 e 45 metri, e 251 tra i 45 e i 60 metri La flotta di yacht che ha una vita sopra i 10 anni ed entro i 25 anni raggiunge complessivamente 1757 unità e quella tra 5 e 10 anni 933; tra 0 e 5 anni 952. La ripartizione della flotta in segmenti per ‘taglia’ mostra come le imprese potrebbero avere uno sviluppo interessate e ampio nel comparto refit e assistenza dopo vendita tra gli yacht nel segmento compreso tra i 30 e i 45 metri.
A seguire si sono svolti sei workshop tra imprese di srvizi e comandanti su tre temi di rilielvo per il settore: Superyacht Refit, servizi di assistenza nel ciclo di vita di uno yacht, aftersales e garanzia. I temi saranno affrontati e discussi da due punti di vista differenti: dalla parte di un cantiere navale o di un fornitore e da quello del comandante.
I numeri e i dati sulle adesioni a questa settima edizione segnano incrementi di presenze estere sia da parte di imprese che di comandanti, ma piace sottolineare la partecipazione di un tessuto imprenditoriale nazionale innovativo ed eccellente così come dei comandanti italiani.
“Yare gode del patrocinio di importanti associazioni nazionali e estere ed è sostenuta sia da aziende private e da istituzioni che ci onorano del loro supporto – ha detto in apertura del forum Vincenzo Poerio presidente di Yare- Non ultimo, è fondamentale rilevare la grande collaborazione con i Comuni della Versilia, un territorio ospitale e di grande bellezza che ci accoglie ogni anno con entusiasmo e partecipazione”.