Presentata al Forte la lista civica di Michele Molino

22 aprile 2017 | 12:21
Share0
Presentata al Forte la lista civica di Michele Molino

Michele Molino ha presentato questa mattina (22 aprile) la lista di coloro che lo affiancheranno nella sua corsa alle elezioni amministrative di Forte dei Marmi il prossimo 11 giugno. Sette nomi nuovi su dodici candidati in lizza. Si tratta di Barbara Barberi, Carlo Fontana, Elisa Galleni, Stefano Giannotti, Domenico Monteforte, Paola Roni e Francesco Tartaglia. Cinque le riconferme: Italo Bibolotti, Lorenzo Lucacchini, Rachele Nardini, Emanuele Tommasi e Simone Tonini.

“E’ una lista indiscutibilmente civica – ha dichiarato Molino – dove soltanto due candidati hanno la tessera di partito, ma che hanno subito accettato di mettere al primo posto la nostra squadra senza vincoli di mandato. Ho già annunciato, quando ho presentato la mia candidatura, la nomina del vice sindaco, che sarà Rachele Nardini, alla quale va tutto il mio apprezzamento per il lavoro svolto nella scuola e nel sociale, deleghe che saranno riconfermate in caso di vittoria. Tutti gli altri, che per la prima volta si candidano in un ruolo pubblico, hanno voglia di mettersi in gioco e offrire il proprio contributo. Ci accomuna la voglia di portare avanti una politica semplice vincolata ai reali bisogni del paese e ci differenzia un vissuto diverso per ognuno di noi, che tuttavia, sarà un valore aggiunto, per operare meglio e con più opportunità per il paese. Ognuno, infatti, metterà le sue esperienze al servizio della collettività, così come abbiamo già avuto modo di sperimentare nei laboratori, dove il cerchio è molto più ampio e ha accolto tante persone, interessate a lavorare con noi alla stesura del programma amministrativo”. “Una fucina di idee – spiega il candidato – che contiamo di portare avanti anche in seguito, per avere un confronto continuo e reale con la comunità e attingere proposte e suggerimenti, con i quali migliorare il paese. Stiamo lavorando bene, con persone affiatate e motivate, rappresentanti di tutti i quartieri cittadini, dei quali conoscono qualità e criticità. Un lavoro di squadra, invece, ben conosciuto dai cinque candidati, già eletti nell’attuale amministrazione, che sapranno mettere a disposizione degli altri la loro esperienza, cresciuta e maturata nel frattempo. Crediamo in questo progetto, che ci vede impegnati a mettere in campo proposte nuove, ma ben radicate nella realtà sociale cittadina. Infine vorrei ringraziare Umberto Buratti che mi ha voluto al suo fianco in questi anni; con lui ho condiviso tanti progetti e dibattuto per altri, in un confronto sereno e produttivo, che credo sia sempre stato evidente a tutti”.